Editoriale
Breaking News
- Niente messe, i Vescovi non ci stannoUn giudizio chiaro quello pronunciato dall’episcopato italiano sul fatto che il Dpcm per la Fase [...]
- DISTANTI, MA VICINIQuesta emergenza ci sta facendo scoprire più comunità, più vicini, anche se necessariamente lontani, nei [...]
- “Dialoghi del NordMilano”, sei invitato!Sabato 1° febbraio vediamoci alla prima edizione del Convegno “Dialoghi del NordMilano”, organizzato dal nostro [...]
- Nordmilano24 riparte!– NordMilano24 riprende le pubblicazioni. Questa è una bella notizia. Troppo bella questa avventura per [...]
- Casa delle Associazioni. Il Comune “cancella” la politica– Il Comune di Sesto San Giovanni nelle ultime ore ha emanato un comunicato in [...]
La vita ci sorprende, sempre. Quando meno te l’aspetti accade qualcosa fuori dai tuoi schemi. È l’imprevisto. Questa esperienza è bene raccontata nell’intervista a un ex detenuto che abbiamo pubblicato ieri
Parlo per esperienza diretta; pedalo volentieri nel nord Milano, per necessità (raggiungo dei luoghi di lavoro) o per diletto. Vado per strade, ciclabili, sentieri “gravel”, sfilo accanto a canali e

Un giudizio chiaro quello pronunciato dall’episcopato italiano sul fatto che il Dpcm per la Fase Due illustrato dal premier Conte, prolunga anche dopo il 4 maggio la chiusura alle messe

Questa emergenza ci sta facendo scoprire più comunità, più vicini, anche se necessariamente lontani, nei nostri tinelli e salotti. A distanza ci teniamo nascosti dietro le mascherine, sempre più frequenti,

L’interessante relazione del Prof. Vitale nel corso dei nostri “Dialoghi del Nord Milano” alla presenza dei nostri Sindaci, ha tragicamente prefigurato alcune delle questioni che, la crisi connessa al Coronavirus
Sabato 1° febbraio vediamoci alla prima edizione del Convegno “Dialoghi del NordMilano”, organizzato dal nostro giornale. L’appuntamento è a partire
“Se vuoi essere universale parla del tuo villaggio” (Tolstoj) Perché il Convegno “Educare ancora: costruiamo il villaggio” Il villaggio non

“C’era una volta il CAV. Da quando è nato, nell’autunno dell’84, sono passati 22.702 bambini nati da madri coraggiose che
Qualcuno ha offeso la memoria del bersagliere ciclista Carlo Oriani portando delle teste di manichini sul monumento di via Ariosto.
Il Nord Milano continua a invecchiare. Secondo l’Istat, i comuni di Sesto San Giovanni, Cinisello e Bresso continuano a perdere

– Domenica 30 giugno c’è stata la festa organizzata da Cinifabrique per i primi 6 mesi di attività. Nel portale

– NordMilano24 riprende le pubblicazioni. Questa è una bella notizia. Troppo bella questa avventura per finire. Il portale si è

– La politica negli ultimi anni ci ha abituato a grandi proclami e a trasformazioni, spesso più annunciate che effettivamente realizzate.

– “Scusate, ho sbagliato”. Il luogo di lavoro in assoluto dove si sente meno questa frase è il Municipio. Anzi,