Ven. 25 Apr. 2025
HomeCologno MonzeseLa condivisione della festa del Sacrificio dei musulmani

La condivisione della festa del Sacrificio dei musulmani

[textmarker color=”E63631″]COLOGNO MONZESE[/textmarker] – Ad accogliere i fedeli nel palazzetto dello sport di via Volta ieri mattina c’erano i tappeti per terra e una tavola imbandita. Bicchieri di latte, datteri e dolci. La comunità musulmana di Cologno, come già avvenuto per la festa di fine Ramadan, si è riunita per celebrare quella del sacrificio, l’altra ricorrenza più importante per i discepoli di Maometto.

GUARDA LA FOTOGALLERY

La festa si chiama īd al-adhā e commemora la fedeltà di Abramo che, secondo il racconto del Corano (sura XXXVII, 100) come anche in quello della Bibbia, era pronto a sacrificare il figlio a Dio, prima di venire fermato dall’angelo che gli ordina di sacrificare in sostituzione un montone.

“E’ un’adorazione importante per tutti i popoli monoteisti perché Dio entra nella nostra storia di uomini – ha detto nel suo saluto alla comunità islamica don Mario Ronchi, della parrocchia di San Maurizio al Lambro – Noi oggi siamo qui a dire grazie a Dio che ci ha fatti questo popolo. Ma siamo soprattutto qui a pregare per la pace nel mondo, per i rifugiati e per tutti i popoli”.

LEGGI ANCHE: “La comunità islamica saluta don Binda e dà il benvenuto a don Colombari

Mentre l’assessore Giovanni Cocciro, nel suo augurio prima della preghiera, ha voluto mettere in guardia dall’integralismo di cui in questi giorni si sente tanto parlare con lo Stato Islamico: “Come ha fatto con Abramo – ha detto Cocciro – Dio ci mette alla prova. E lo fa anche oggi, con questa guerra in corso, che può arrivare anche nelle nostre città. E’ una situazione in cui le nostre comunità e le nostre culture possono avere dei problemi, allora bisogna essere molto chiari: Dio non poteva volere che Abramo uccidesse suo figlio. Così noi non possiamo vedere operatori di pace e giornalisti che vengono scannati, non si può capire. Per questo, per tutti noi diventa importante prendere le distanze dalle atrocità che stiamo vedendo”.

preghiera islamici cologno
L’assessore Giovanni Cocciro, Hocine Bouchemal e don Mario Ronchi

La comunità colognese, guidata nell’organizzazione da Hocine Bouchemal, presidente della comunità islamica di Sesto ma cittadino colognese, sta prendendo sempre più forma, anche grazie a questi eventi di preghiera comunitari (per l’affitto del palazzetto sono stati pagati 129 euro).

Il centro islamico sta diventando un riferimento importante, tanto per i musulmani, quanto per le istituzioni. In particolare dopole notizie riportate dalla stampa nelle ultime settimane, quando si è saputo che proprio da Cologno diversi siriani sono partiti per unirsi ai combattimenti in Siria.

LEGGI ANCHE: “Un albero di cachi per il jihiad della pace

La festa del sacrificio si è svolta ieri anche a Sesto, come di consueto al Palasesto. Qui si sono radunate circa 5 mila persone, divise in due turni di preghiera. Fuori dal palazzo del ghiaccio, c’erano come sempre i gonfiabili per far divertire i bambini. Anche qui la giornata di spensieratezza e di festa, si inserisce in una situazione molto calda, dovuta al trasferimento di sede che a breve la comunità islamica sestese dovrà intraprendere.

LEGGI ANCHE: “Sì alla moschea in via Trento, ma solo con garanzie scritte”

preghiera islamici cologno

ARTICOLI CORRELATI