Lun. 17 Mar. 2025
HomeA tutto sportSesto San Giovanni, il premio "Amico dei Bambini... Un Esempio per loro"...

Sesto San Giovanni, il premio “Amico dei Bambini… Un Esempio per loro” arriva in città

Percassi, Fabregas e De Vrij tra coloro che riceveranno il premio promosso dall'US Aldini Bariviera. Nel corso della serata presentato anche il XX Torneo Amici dei Bambini

Il calcio e i suoi campioni protagonisti nell’evento organizzato dall’US Aldini Bariviera che si svolgerà giovedì 20 febbraio, alle ore 19:30 presso il Carro Social Club a Sesto San Giovanni. La serata sarà occasione per presentare il XX Torneo Amici dei Bambini e assegnare, in collaborazione con Ai.Bi. i premi per il 2024 “Amico dei Bambini…Un Esempio per loro”.

Il premio “Amico dei Bambini…Un Esempio per loro”

Tanti i nomi di spicco che, nel corso della serata condotta dalla giornalista Monica Bertini e dall’ex rossonero Massimo Ambrosini, riceveranno il prestigioso premio dedicato a coloro che si sono distinti per l’impegno e l’esempio positivo per le nuove generazioni. Tra loro Luca Percassi (AD dell’Atalanta), Giovanni Sartori (Direttore Sportivo del Bologna), Cesc Fabregas (allenatore del Como 1907), Stefan De Vrij (calciatore dell’Inter), Raoul Bellanova (calciatore Atalanta), Federico Guidi (allenatore Primavera AC Milan), Luciano Pisoni (Responsabile attività agonistica VillaValle ASD), Beatrice Merlo (giocatrice FC Internazionale Femminile) e gli allenatori del Settore Giovanile Dilettanti Us Aldini, Lucas Biglia e Gabriel Paletta.

Spazio poi alla presentazione del XX Torneo Amici dei Bambini, che si svolgerà dal 30 marzo al 10 giugno 2025 presso il centro sportivo Aldini in via Felice Orsini 78/84 a Milano. Riservato alla categoria Esordienti 2012, vedrà la partecipazione di 38 squadre, tra cui importanti società calcistiche quali AC Milan, Atalanta BC, Como 1907, Torino FC, AC Monza e US Sassuolo. Il torneo ha uno scopo benefico, ovvero la raccolta fondi per il progetto di Ai.Bi. Amici dei Bambini “Non toccatemi la mamma”, a sostegno del percorso di rinascita verso l’autonomia di donne e bambini accolti nelle case-comunità mamma-bambino.

ARTICOLI CORRELATI