200mila euro a fondo perduto messe a disposizione dal Comune per le attività commerciali e di servizio del Distretto Urbano del Commercio per realizzare lavori, acquistare strumenti, innovare i negozi e attività di servizio. Secondo la graduatoria, pubblicata sul sito del Comune, saranno 26 imprese a beneficiarne, sulle 33 che avevano presentato la domanda nell’ambito del bando “S(i)nergie”.
La categoria degli operatori del commercio al dettaglio è stata quella che ha presentato il maggior numero di richieste (14), seguita da quelli classificabili per la somministrazione di alimenti e bevande (9), mentre quelle pervenute dalle attività di servizio sono state 7 e dai commercianti su aree pubbliche 3. “L’esito di questo bando – commenta Paolo Mapelli, assessore al Commercio -, con l’esaurimento di tutta la dotazione finanziaria, mette ulteriormente in evidenza molte cose positive sulla prospettiva che il progetto DUC sta avendo e avrà per la nostra Paderno Dugnano, non solo in termini del rilancio del commercio e dei servizi di vicinato ma anche per il maggior decoro e l’innovazione della città”. Negozi e attività rinnovati, locali vuoti in cui si accenderanno nuove luci, contribuiranno a rendere più attraente l’intero Distretto.
“Questo bando ha la finalità di sostenere gli investimenti che i singoli hanno fatto o intendono fare sulle proprie attività – prosegue Mapelli -, quindi aver ricevuto tutte queste richieste vuol dire che gli operatori hanno colto questa opportunità, dimostrando la volontà di investire nonostante le difficoltà che il commercio sta registrando negli ultimi anni”. Un buon ‘calcio d’inizio’, cui seguiranno altri interventi previsti all’interno del progetto DUC che ha ricevuto un finanziamento complessivo di Regione Lombardia pari a 630mila euro. Tra questi, le opere di riqualificazione urbana che sono in fase di definizione e un bando specifico per incentivare la riapertura dei locali sfitti. “Andiamo avanti con entusiasmo valorizzando le sinergie che stiamo tutti mettendo in campo per il futuro della nostra città”, ha concluso l’assessore.