Mer. 15 Gen. 2025
HomeIn punta di sellinoTour de France: l’acuto di Girmay a Torino, la festa a Tortona...

Tour de France: l’acuto di Girmay a Torino, la festa a Tortona nel segno di Coppi

Sulla salita del Castello, a pochi chilometri da Castellania, la carovana gialla ha reso omaggio al Campionissimo. C’erano i figli Marina e Faustino: qualcuno è arrivato persino dall’Australia, dalla Gran Bretagna e dal Giappone

Biniam Girmay, 24enne eritreo della Intermarché sfila per primo sul traguardo di Torino dopo una frazione lunghissima di oltre 230,8 chilometri. Il percorso, pressoché pianeggiante, invitava i corridori alla prudenza, a evitare attacchi forsennati e a conservare energie in vista delle tappe successive più impegnative. Se l’arrivo a gruppo compatto era prevedibile non è stato per nulla scontato l’epilogo. Girmay, già capace in carriera di vincere una Gand Wevelgem e una tappa del Giro d’Italia, ha firmato un’impresa. Mai un’atleta dell’Africa nera aveva vinto una tappa del Tour. Girmay ha battuto fior di velocisti come Gaviria e De Lie, rispettivamente al secondo e al terzo posto. Pedersen, un’altra ruota veloce del gruppo, è arrivato quarto. Per la somma dei piazzamenti, Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) ha conquistato la maglia gialla sottraendola a Tadey Pogacar.

Il tributo al Campionissimo

Tappa lunga, la più lunga coi suoi 230,8 km, e nel complesso soporifera, quella andata in scena ieri, lunedì 1 luglio, da Piacenza a Torino. Pochi tentativi di allungo, l’unico vero attacco di giornata è stato quello di Fabian Grellier a 65 chilometri  dall’arrivo.

Anche se i corridori non stavano regalando particolari emozioni, un gruppo di appassionati si è riunito nei primi chilometri di gara (una settantina) a Tortona su una salitella di un km per applaudire, incitare, riconoscere un volto. Il norvegese Jonas Abrahamsen è passato per primo sul traguardo del Gran premio della montagna ‘Fausto Coppi – Cote de Tortone’ sulla salita del Castello di Tortona (Alessandria). Un omaggio che il Tour de France ha voluto rendere al Campionissimo. Questa salitella ha riunito tifosi da tutto il mondo. C’era chi era venuto dalla Gran Bretagna, chi dall’Australia e chi dal Giappone. Qualcuno indossava la maglia bianca della Carpano Coppi, squadra che nacque grazie all’interessamento diretto del Campionissimo.
Angelo De Lorenzi

Un appassionato con la maglia Carpano Coppi.

Ordine d’arrivo

1 Biniam Girmay Intermarché-Wanty 5h26’48”
2 Fernando Gaviria Rendon Movistar Team ”
3 Arnaud De Lie Lotto-Dstny ”
4 Mads Pedersen Lidl-Trek ”
5 Dylan Groenewegen Team Jayco AlUla ”
6 Phil Bauhaus Bahrain Victorious ”
7 Fabio Jakobsen Team dsm-firmenich PostNL ”
8 Davide Ballerini Astana Qazaqstan Team ”
9 Sam Bennett Decathlon AG2R La Mondiale ”
10 Bryan Coquard Cofidis ”

Classifica generale

1 Richard Carapaz EF Education-EasyPost 15h20’18”
2 Tadej Pogačar UAE Team Emirates ”
3 Remco Evenepoel Soudal Quick-Step ”
4 Jonas Vingegaard Visma-Lease a Bike ”
5 Romain Bardet Team dsm-firmenich PostNL à 6″
6 Pello Bilbao Lopez de Armentia Bahrain Victorious à 21″
7 Guillaume Martin Cofidis ”
8 Egan Bernal INEOS Grenadiers ”
9 Jai Hindley BORA-Hansgrohe ”
10 Aleksandr Vlasov BORA-Hansgrohe ”

 

 

ARTICOLI CORRELATI