Al Ciclocross del Ponte svoltosi a Faè di Oderzo nel Trevigiano, corsa valida come prova del Master Cross Selle SMP, si sono messi in evidenza Filippo Fontana e Sara Casasola. La gara Elite uomini è stata dominata dal portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, che nella seconda parte di gara ha preso il largo riuscendo a tenere a distanza il temuto olandese della Decathlon Czech Cycling, Korne Val Kessel, classe 1991, che però non è mai sembrato riuscire a tenere il passo del tricolore. Terza piazza per il valdostano campione italiano tra gli Under 23 Filippo Agostinacchio (Beltrami Tsa). Il vincitore del 2022 Gioele Bertolini (Fas Airport Guerciotti) ha dovuto accontentarsi della 4^ posizione a causa di un errore nella prima parte della gara. Quinta posizione per Samuele Leone (Fas Airport Guerciotti).
Il dominio di Sara Casasola
Tra le Donne Open dominio assoluto di Sara Casasola (Fas Airport Guerciotti), medaglia di bronzo ai campionati europei, che ha preso la testa nella prima fase della corsa ed ha imposto il suo ritmo. Niente da fare per l’attesissima campionessa nazionale di Repubblica Ceca Kristyna Zemanova (Brilon Rancing), che alla fine ha pagato 24 secondi all’italiana. Il podio è stato completato dalla toscana Francesca Baroni (Hubo Remotive). Dietro, Corvi e Lechner.
Nella gara riservata agli Juniores la vittoria è andata allo sprint al friulano Stefano Viezzi che si è imposto sul trevigiano Lorenzo De Longhi.
Tra gli allievi del secondo anno il campione italiano Filippo Grigolini (Jam’s Bike) ha alzato le braccia al cielo con qualche metro di vantaggio su Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Sudtirol). Nella prova riservata agli allievi del 1° anno è stato invece successo solitario per il marchigiano Tommaso Cingolani (Team Cingolani). Identico epilogo, ma con un vantaggio più ampio, nella competizione riservata alle allieve. Allungo vincente della bresciana Elisa Bianchi (Guerciotti Salus) che ha preceduto la campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sanfiorese), figlia d’arte.
Tra gli esordienti la vittoria è andata al friulano Alessio Borile (Grava Bike) e la trevigiana Matilde Carretta (Gs Mosole), entrambi vincitori con distacco.
Tra i Master vittorie di Marco Del Missier (Bandiziol) nei Fascia 1, di Graziano Bonalda (Stm) nei Fascia 2, di Corrado Cottin (Benato) nella Fascia 3 e di Ania Bocchini (Cingolani) nella Masterwoman.
Oggi, sabato 9 dicembre, l’appuntamento con il ciclocross è a Vittorio Veneto che ospiterà la 5^ e ultima prova del Master Cross Selle Smp. Organizzazione a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto presieduta da Giacomo Salvador. Al termine della manifestazione ci sarà spazio per le premiazioni finali del Master Cross Selle Smp nel Palafenderl del Parco Fenderl, vicino al percorso di gara.
Programma della gara di Vittorio Veneto
Ore 9,00 Master M/F
Ore 9,55 Esordienti M
Ore 10,45 Donne Allieve
Ore 11,30 Allievi
Ore 12,40 Juniores
Ore 13,40 Open F
Ore 14,30 Open M