Doveva essere una festa e festa è stata. Ieri sera centinaia di amanti delle due ruote, appassionati di “ciclismi”, si sono dati appuntamento in via Ampére a Milano – zona città Studi – per celebrare le virtù della bicicletta, anche quella usata in città: giochi per bambini, la Bike parade con le associazioni amiche della bicicletta, gare e garette e un docufilm per scoprire come fanno in Olanda, perché da quelle parti sono più avanti rispetto a noi. In prima fila, a tagliare il nastro, il sindaco di Milano Beppe Sala.

La festa di ieri, però, è come se avesse preso un sapore amaro alla luce della tragedia avvenuta questa mattina in via Francesco Predabissi: una donna di 60 anni ha perso la vita travolta da una betoniera proprio mentre si trovava in bicicletta. Salgono così a quattro le persone che da inizio 2023 hanno perso la vita per un incidente con un mezzo pesante lungo le strade di Milano.
Il Comune di Milano sta tentando di trovare una soluzione a quella che sta assumendo sempre più i contorni di una strage. Nella seduta di giovedì 4 maggio il consiglio comunale aveva approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal consigliere della Lista Sala,
Marco Mazzei, che chiedeva di regolamentare l’ingresso dei mezzi pesanti nel centro cittadino. Ogni minuto di ritardo per prendere una decisione rischia ora di compromettere
il livello di sicurezza per chi usa la bici in città.
Non è un mistero che la bici sia nel cuore del sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’ennesima conferma è arrivata ieri sera quando il primo cittadino ha voluto partecipare alla festa.
A margine dell’evento, un felice siparietto, con il sindaco che ha dimostrato di apprezzare la nostra nuova pubblicazione, In Punta di Sellino.

Angelo De Lorenzi
Il primo numero de In Punta di Sellino
Sfoglialo on line e richiedilo gratis in anteprima nella tua casella di posta
Vi proponiamo la nostra edizione cartacea in formato sfogliabile digitale del periodico “In punta di sellino” dedicato a tutti agli appassionati, gli addetti ai lavori e chi ama muoversi su due ruote. Semplice, veloce, basta un clic.
Se volete leggere l’edizione in anteprima ricevendola gratis nella vostra casella di posta inviate la richiesta a inpuntadisellino@gmail.com