Anche per quest’anno l’iniziativa “Crescere insieme con lo sport”, curata dalla società sportiva Hockey Club Diavoli Sesto in collaborazione con il Comune, ha riscosso un grande successo con oltre 800 adesioni, dimostrandosi un progetto virtuoso per la città frutto del dialogo positivo tra Comune e società sportive locali con l’inclusione delle scuole e delle associazioni del territorio sestese.
Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa ha visto l’adesione di 9 scuole primarie ed 1 un istituto per l’infanzia, 42 doposcuola e 20 associazione sportive, per un totale di 1200 ore in cui istruttori e maestre lavorano fianco a fianco, per svolgere le ore di scienze motorie. Il successo dell’iniziativa è dovuto alla capacità di conciliare le esigenze di tutte le parti in gioco, assecondando da un lato la voglia dei bambini di avvicinarsi al mondo dello sport e, dall’altro, garantendo ai genitori di poter usufruire di un dopo scuola sportivo a un prezzo calmierato. All’interno di questa iniziativa, le associazioni sportive del territorio hanno la possibilità di far conoscere la qualità della propria offerta formativa a un importante numero di famiglie.
“Stare bene a ritmo di sport” non è stato solo uno slogan utilizzato per diventare “Città Europea dello Sport 2022”, ma continua ad essere un caposaldo all’interno della vita quotidiana di Sesto: “Dati davvero importanti che testimoniano la qualità di ‘Crescere insieme con lo sport’ – commenta il sindaco Roberto Di Stefano –. Con questo progetto riusciamo ad avvicinare famiglie e le associazioni sportive, offrendo loro un servizio molto importante. L’attività sportiva, soprattutto per i bambini, diventa fondamentale: non solo per l’aspetto agonistico ma soprattutto per la socializzazione, lo stare insieme, il benessere fisico. Ringrazio la Consulta dello Sport, il presidente Sergio Valsecchi, il vicepresidente e referente del progetto, Barbara Marzano, e le società sestesi che aderiscono”.