Partirà domani, mercoledì 23 novembre, l’attività del Punto Prelievi ospitata presso la Casa di Comunità bressese di via Centurelli, inaugurata lo scorso 1°ottobre. I cittadini potranno accedere al nuovo servizio, senza prenotazione, dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 10.00.
“Si tratta dell’ottavo Punto Prelievi della nostra Asst nell’area nord Milano – ha dichiarato Elisabetta Fabbrini, direttore generale Asst Nord Milano – per garantire servizi di prossimità ai cittadini del nostro territorio senza rinunciare all’eccellenza di un grande ospedale.” I campioni vengono infatti analizzati nei laboratori di ultima generazione dell’ospedale Bassini garantendo elevati standard di qualità e sicurezza.
Oltre al Punto Prelievi, al piano terra della palazzina si trova il Centro Vaccinale – già in funzione in precedenza per le vaccinazioni pediatriche – ora punto di riferimento anche per le campagne vaccinali rivolte alla popolazione adulta, per le campagne di screening, oltre a fornire supporto alla somministrazione dei farmaci a scuola. Così come il servizio di continuità assistenziale (la cosiddetta guardia medica), il Punto Informazioni, il Punto Unico di Accesso (PUA) e gli Sportelli Polifunzionali con le nuove attività.
A partire da giovedì 1° dicembre prenderà il via anche l’attività specialistica di geriatria, ortopedia e pneumologia ospitata al primo piano della palazzina di via Centurelli 46, dove si trovano anche gli ambulatori infermieristici dedicati al supporto delle cure primarie con gli Infermieri di Famiglia e Comunità (IfeC). A seguire verranno avviati anche gli ambulatori di diabetologia, cardiologia e oculistica.
Completano l’offerta sanitaria e sociosanitaria a 360° della Casa di Comunità di Bresso, i Servizi alla Persona che comprendono le attività di riabilitazione individuale o di gruppo; il supporto e la presa in carico della cronicità in età pediatrica ed il sostegno alla genitorialità dedicato ai problemi della sfera adolescenziale.