Lun. 24 Mar. 2025
HomeBressoOxy.gen, la realizzazione architettonica di una metafora

Oxy.gen, la realizzazione architettonica di una metafora

[textmarker color=”E63631″]BRESSO[/textmarker] – Il video mostra il “making of” dell’avveniristica struttura appena ultimata a Bresso: Oxy.gen. Novanta giorni di lavoro, duecentoquarantasei metri quadrati di superficie, 500 metri cubi di telo che la ricoprono, dandole la caratteristica forma di bolla d’aria, metafora e simbolo delle attività che si andranno a svolgere.

LEGGI ANCHE: “Oxy.gen, simbolo di sapere e di valorizzazione ambientale”

Oxy.gen, realizzata dall’architetto Michele De Lucchi per conto dell’azienda bressese Zambon, in collaborazione con Parco Nord e Comune di Bresso e grazie anche a un finanziamento della Regione, è un luogo di scienza interamente dedicato al Respiro, nella sua duplice accezione di Respiro dell’uomo e Respiro del Pianeta.

Questa bolla d’aria diventerà un punto di riferimento didattico e divulgativo, nel quale si farà edutainment: un’educazione pratica e appassionante.

ARTICOLI CORRELATI