Domani, mercoledì 19 marzo, prenderà il via la Milano-Torino, considerata la corsa ciclistica più antica al mondo perché venne alla luce nel lontano 1876. La competizione è firmata da RCS Sports & Events e vede Continental protagonista, in qualità di Official Tyre.
La partenza, in realtà, sarà da Rho dove stasera è in programma anche una serata con il fotografo Roberto Bettini, accompagnato da Jacopo Guarnieri, ex ciclista, Luca Guercilena, general manager della Lidl Trek Professional e altri personaggi delle due ruote. La manifestazione si svolgerà presso il Centro Congressi Mantobani Furioli, in corso Europa 228
Il percorso della gara di domani misurerà 174 chilometri. Partenza da Rho come lo scorso anno, passaggi nelle province di Novara e Vercelli prima di entrare in quella di Torino passando per Cavagnolo, San Raffaele Cimena, Gassino, Castiglione e San Mauro che segnerà anche l’apertura del circuito finale da ripetere in pratica due volte. La scalata a Superga partirà da Sassi.
La partecipazione dei big è fortemente condizionata dal programma della settimana che propone, sabato, la Milano-Sanremo, classicissima per antonomasia.
Comunque non mancherà lo spettacolo. Al via alcuni possibili protagonisti della gara: Richard Carapaz, Diego Ulissi e Marc Hirschi. Aspettando Sanremo, ovviamente…