I professionisti del web, come copywriter e marketer, sono alla costante ricerca di strumenti che permettano ai propri contenuti di essere valorizzati dai motori di ricerca.
Non sempre però è facile ottenere questi risultati, soprattutto se non si possiedono competenze specifiche in questo ambito.
La buona notizia è che esistono strumenti avanzati in grado di aiutare i professionisti a raggiungere i propri obiettivi.
In questo articolo, parliamo di uno strumento che unisce la competenza umana all’intelligenza artificiale: Quantum SEO.
Cos’è Quantum SEO
Quantum SEO è una suite, composta da 28 differenti strumenti (che approfondiremo in seguito), creata per ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca e sviluppare strategie utili per migliorarne il posizionamento organico e la visibilità.
Questo insieme di strumenti ideati da Max Del Rosso, esperto SEO con esperienza decennale, nasce per supportare i professionisti durante le sfide che si ritrovano ad affrontare quotidianamente.
Quantum SEO: costi
Quanto costa l’utilizzo di questo strumento così avanzato?
Non esistono costi fissi e abbonamenti, in quanto si paga solo l’utilizzo del tool di cui si ha bisogno in quel momento.
Gli unici costi da sostenere sono quelli relativi all’acquisto dei crediti necessari per accedere all’uso degli strumenti.
L’acquisto dei crediti è possibile secondo le tre formule seguenti:
- Ricarica Base: 14,70 euro per 150 crediti;
- Ricarica Risparmio: 19,70 euro per 220 crediti;
- Ricarica Top: 34,70 euro per 470 crediti.
Si tratta di un’offerta lancio (valida fino al 31/05/2025) che permette di risparmiare il 50% e di pagare i crediti fino a 0.074 euro l’uno come nel caso della Ricarica Top.
Se, invece, si vogliono provare gli strumenti inclusi in Quantum SEO prima di decidere se acquistare i crediti, è possibile inviare una email a info@ilmioposizionamento.it per ricevere 50 crediti gratuiti.
Cosa fare con Quantum SEO
I programmi che compongono la suite Quantum SEO sono studiati per velocizzare il lavoro dei professionisti dei contenuti digitali, grazie alla combinazione tra esperienza umana e l’innovazione apportata dall’intelligenza artificiale.
Per facilitare e rendere più intuitivo il loro utilizzo, gli strumenti sono divisi in sei categorie, ognuna incentrata su una specifica strategia.
Ecco una panoramica delle categorie e dei programmi che compongono la suite Quantum SEO.
Analisi SEO sui contenuti
Strumenti pensati per ottimizzare i contenuti in ottica SEO:
- Intent Analyzer: grazie all’utilizzo di NLP, assicura che i contenuti rispondano alle query degli utenti e suggerisce miglioramenti per aumentarne la pertinenza e visibilità;
- Content Analyzer: analizza i contenuti, ottimizza la distribuzione delle parole chiave e suggerisce sinonimi per rendere il testo più rilevante e coinvolgente.
Ottimizzazione dei Contenuti
Questa categoria offre strumenti per migliorare la visibilità dei contenuti sui motori di ricerca:
- Briefing PRO: guida i copywriter nella creazione di contenuti SEO ottimizzati, analizzando l’intento delle parole chiave e fornendo briefing dettagliati;
- Cluster Creator: crea cluster semantici basati sugli argomenti principali e fornisce istruzioni per meta title, H1 e H2, per contenuti completi e ottimizzati;
- Magic: analizza la keyword principale e propone struttura, parole chiave correlate e suggerimenti su titoli, immagini e meta tag per ottimizzare l’intero articolo;
- Content Suggest: suggerisce parole chiave ed entità correlate, allinea il contenuto al searchintent;
- Heading PRO: crea una struttura di intestazioni (H1, H2, H3) basata sulle migliori pratiche dei competitor, e ottimizza la copertura del searchintent;
- Content Booster: identifica e aggiunge informazioni mancanti nei testi per renderli più completi e migliorare il posizionamento SEO.
Creazione e miglioramento dei contenuti
Strumenti per migliorare la qualità e l’ottimizzazione dei contenuti:
- Content Expander: arricchisce gli articoli aggiungendo sezioni coerenti con il testo originale, dando fluidità e coerenza all’intero sito;
- Journalistic Content: genera articoli di approfondimento con titoli, fonti e citazioni, usando tecniche giornalistiche per contenuti dettagliati e coinvolgenti;
- Promo Writer: scrive articoli in stile giornalistico, valorizza prodotti e aziende in modo discreto e informativo;
- EdiMaster AI: migliora chiarezza, concisione e leggibilità dei testi, perfeziona struttura e stile senza alterare l’intento originale;
- Humanizer PRO: riscrive contenuti generati dall’IA, rendendoli più naturali e simili a testi umani;
- Title Rewriter: trasforma titoli semplici in versioni più accattivanti con cinque stili giornalistici diversi;
- Text Style Extractor: analizza e replica lo stile di scrittura di un testo, ideale per mantenere coerenza nei contenuti.
Link Building
Strumenti per migliorare l’autorità del sito tramite link building:
- Topic Link Wizard: suggerisce categorie di siti per guest post con backlink pertinenti, aiuta a inserire link coerenti e naturali;
- Interview for PR: crea interviste professionali con domande e risposte fluide, ideali per valorizzare esperti del settore;
- Backlink Assistant: fornisce suggerimenti per inserire backlink ottimizzati e naturali;
- Theme Connector: permette di pubblicare guest post su siti con tematiche diverse, integra backlink in modo fluido e coerente;
- GP Topi Suggest: genera idee per guest post legate al tema trattato dall’articolo, favorisce un profilo backlink variegato e naturale;
- Anchor Text PRO: crea anchor text strategiche e ben integrate nei contenuti, migliora l’efficacia della SEO off-page;
- Anchor PRO: oltre alle anchor text, suggerisce argomenti e contesti naturali per inserire backlink in maniera non promozionale.
Ottimizzazione dei Meta Tag
Strumenti per ottimizzare i meta tag e migliorare la visibilità e CTR (click-through rate):
- SERP Meta PRO: migliora titoli e descrizioni analizzando gli snippet della SERP per suggerire varianti più efficaci, aumenta la competitività e l’attrattiva dei risultati di ricerca;
- Tag Meta Optimizer: crea cinque varianti di meta title e description ottimizzate, progettate per incentivare i clic e migliorare il CTR dei tuoi contenuti.
Prompt Engineering
Strumenti per ottimizzare i prompt e migliorare l’interazione con i modelli AI:
- Dynamic Prompter: trasforma le richieste in prompt altamente efficaci per modelli come Chat GPT e Claude;
- Prompt Perfector: arricchisce e perfeziona i prompt, migliora la qualità delle risposte dell’AI riducendo la necessità di ulteriori chiarimenti;
- GPTs Generator: crea agenti GPT personalizzati trasformando le idee in prompt dettagliati, ottimizza così l’uso di Chat GPT per scopi ben mirati e specifici.