Radio e bicicletta: un binomio vincente che trova la sua massima espressione nella nuova partnership strategica annunciata oggi tra RBS, la storica radio della Brianza, e “In Punta di Sellino”, la rivista di riferimento per gli appassionati delle due ruote.
La collaborazione, che prende il via in questo dicembre 2024, si propone di creare un ponte comunicativo innovativo tra il mondo radiofonico e la comunità ciclistica brianzola, offrendo contenuti esclusivi e una copertura mediatica dedicata agli amanti della bicicletta.
“La radio non si ascolta solo in auto” – spiega Marcello Peluso, Innovation Manager di Radio RBS – “ma è la compagna ideale anche durante le pedalate attraverso la splendida provincia della Brianza, sia per chi usa la bici quotidianamente per gli spostamenti, sia per gli appassionati che si dedicano alle lunghe uscite del weekend. La partnership con In Punta di Sellino nasce proprio dalla volontà di essere più vicini a uno degli sport più amati e praticati sul nostro territorio.”
L’iniziativa prevede una programmazione dedicata che includerà non solo la copertura dei grandi eventi ciclistici internazionali come il Giro d’Italia e il Tour de France, ma anche approfondimenti sul ciclismo locale, consigli per gli appassionati e una selezione musicale energica pensata specificamente per accompagnare le pedalate degli ascoltatori.
“In punta di sellino – spiega Angelo De Lorenzi, il suo ideatore – è un progetto innovativo che punta alla cura dei contenuti, scritti da appassionati per appassionati . Vogliamo raggiungere il pubblico dove c’è, in modo trasversale e con più canali. La radio è nella tradizione del ciclismo, quello epico che si abbeverava alle cronache dei grandi duelli fra Coppi e Bartali. La collaborazione con RBS è l’ideale perché parla a un territorio vicino da sempre al ciclismo, che ha visto nascere e poi crescere grandi campioni del calibro del monzese Gianni Bugno e, ancora in attività, del muggiorese Giacomo Nizzolo.”
“Vogliamo essere la voce radiofonica di riferimento per chi si muove in bicicletta” – continua Fabio Novarino – station manager di radio RBS – “offrendo un mix di intrattenimento musicale e informazione territoriale che arricchisca l’esperienza dei nostri ascoltatori su due ruote. We love Biking non è solo uno slogan, ma rappresenta il nostro impegno concreto verso la comunità ciclistica.”
La partnership prevede anche la realizzazione di eventi congiunti, podcast tematici e contenuti cross-mediali che verranno svelati nei prossimi mesi.
“Questa partnership rappresenta un passo importante per il futuro della radio locale” – aggiunge Filippo Nucera, editore di RBS – “dimostrando come l’innovazione nei contenuti passa anche attraverso la specializzazione e l’attenzione alle passioni del territorio. Come si suol dire: testa bassa e pedalare!”