Un servizio straordinario “ad alto impatto” quello che è stato eseguito sul territorio sestese ieri pomeriggio con particolare attenzione ai quartieri della città oggetto di segnalazioni come l’area del Rondò, Torretta, il piazzale della Stazione FS 1°Maggio, fino a Carlo Marx e le aree verdi limitrofe.
Obiettivo dell’operazione a cura di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, condivisa in sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica tra i vertici delle Forze di Polizia e disposta con ordinanza dal Questore di Milano, la prevenzione di reati e la tutela della sicurezza dei cittadini nelle aree interessate dai controlli.
268 le persone controllate complessivamente, di cui 5 deferite in stato di libertà per detenzione di sostanze stupefacenti e violazione alle norme sull’immigrazione, con il contestuale sequestro di circa 40 grammi di hashish.
I controlli sono stati eseguiti anche su strada, con posti di blocco a cura del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia e della Polizia Locale che hanno consentito la verifica amministrativa di 105 veicoli, elevando 41 sanzioni per diverse violazioni al Codice della strada.
Non sono mancati i controlli fiscali, che hanno interessato 38 esercizi commerciali: 18 le violazioni amministrative constatate da parte del Gruppo della Guardia di Finanza di Sesto San Giovanni.