Si spento nei giorni scorsi Augusto Marcaletti, unico ciclista nella storia del Giro d’Italia e del Tour de France ad avere concluso entrambe le corse all’ultimo posto. Lombardo, Nato a Ternate in provincia di Varese, il 2 agosto 1934, viveva a Caronno Pertusella.
Gregario di Pambianco
Gareggiò per tre anni tra i professionisti, dal 1961 al ’63, vestendo le maglie di Fides, Ignis e Cynar. Marcaletti fu compagno di squadra di Baldini, Nencini, Baffi, Poblet, Adorni e nel primo al primo anno di professionismo fu il gregario fidato di Arnaldo Pambianco, vincitore del Giro d’Italia edizione 1961, mentre lui fu fanalino di coda, 92° con un distacco di 3h36’40”.
L’anno dopo risultò ultimo anche nella classifica del Tour de France, 94°, staccato di 4h29’28” dal francese Jacques Anquetil.
Marcaletti, a dispetto del record all’incontrario, fu un buon corridore e nel 1961 conquistò due successi tra i professionisti: la 12ª tappa del Giro del Portogallo (1961) e il G.P. di Orte, ottava prova del Trofeo Cougnet.
Lettura
Per chi volesse conoscere la storia del Giro vinto da Pambianco si consiglia la lettura del bel libro scritto da Marco Ballestracci, 1961. L’anno in cui vinse il fantasma di Coppi, per i tipi di Ediciclo.