Mar. 26 Set. 2023
HomeA tutto sportSesto San Giovanni, hockey: è medaglia d’argento per l'Under 14 inline!

Sesto San Giovanni, hockey: è medaglia d’argento per l’Under 14 inline!

Strepitoso risultato per i ragazzi che chiudono le fasi finali ad Asiago con un meritato 2° posto.

Grande successo per i rossoneri dell’Under 14 inline, scesi in pista con la maglia del Lepis Piacenza, che si aggiudicano il secondo posto sul podio nelle fasi finali disputate ad Asiago cui hanno preso parte le formazioni Under 14 degli Asiago Vipers, Snipers Liberati e House@Quanta.

La due giorni di partite si è aperta con le semifinali di sabato 3 giugno in cui i rossoneri hanno vinto in rimonta su Milano, chiudendo il match con il risultato di 6-4. Domenica invece è stata la volta della finalissima che ha visto il Lepis Piacenza affrontare i padroni di casa dell’Asiago (vincitori in semifinale con gli Snipers). Grinta e carattere non sono però bastati contro la corazzata asiaghese che si è aggiudicata il titolo, battendo il Lepis 9-3.

Naturale la soddisfazione per il risultato ottenuto che ripaga del gran lavoro svolto dai ragazzi, molti dei quali alla prima esperienza sulle rotelle. A raccontare quanto successo nella 2 giorni di partite con questo importante epilogo è il tecnico Fumagalli: “Sabato abbiamo giocato una partita di serietà e concentrazione – commenta -. È stato un match durissimo, a livello mentale e fisico ma grazie allo spirito, voglia e determinazione l’abbiamo portata a casa. Sicuramente non abbiamo giocato un bell’hockey, ma questo era il tipo di partita che ci aspettavamo e siamo stati bravi a portare a casa la vittoria”. In finale il confronto con una squadra di altissimo livello: “Abbiamo provato a rimanere in partita nei primi minuti, giocando con un buon ritmo – spiega -, ma la loro qualità ha poi preso il sopravvento”.

Non resta che gioire per la meritata medaglia d’argento che suggella il percorso svolto dal team: “Sono fiero del lavoro fatto in questi mesi dai ragazzi – prosegue il tecnico -. Voglio solo ricordare da dove siamo partiti a settembre, allenandoci nei parchi con piste in cemento, senza porte e balaustre. Credo che abbiamo fatto qualcosa di speciale e tutto grazie a chi ha creduto in noi e ci ha supportato. Questo successo è tutto nostro: dei ragazzi, delle famiglie, della società e dello staff”.

 

 

ARTICOLI CORRELATI