La Comunità pastorale della Madonna della Cintura Cusano Milanino propone una lettura de Le avventure di Pinocchio commentate dal professor Franco Nembrini.
L’incontro si svolgerà questa sera, martedì 6 giugno alle ore 21, presso il Teatro Giovanni XXIII.
Per informazioni: 348.0461097
Il relatore
Franco Nembrini nasce a Trescore Balneario, in provincia di Bergamo, il 15 agosto del 1955. Quarto di dieci fratelli, dopo aver capito all’età di 12 anni che la letteratura avrebbe potuto accompagnarlo per la vita, giura nelle mani della sua professoressa di Lettere che diventerà insegnante di italiano.
Si laurea nel 1982 e, qualche tempo dopo con un gruppo di genitori, dà avvio alla scuola media libera “La Traccia” di Calcinate (BG) che oggi conta circa mille alunni.
Insegna nella scuola statale fino all’estate del 2009 quando deve lasciarla per motivi di salute, conservando però l’incarico di Rettore del centro scolastico “La Traccia” fino all’estate del 2015.
Franco Nembrini è autore di vari libri come “Dante poeta del desiderio” e “Di padre in figlio”.
Fonda nel 2012 una piccola casa editrice, la Centocanti, con la quale pubblica un cofanetto di dvd “El Dante” e il suo commento al “Miguel Manara” di Milosz.
Proprio il cofanetto di “El Dante”, realizzato nel 2012, attira l’attenzione di Tv2000, emittente della CEI, che propone a Franco di raccontare in televisione la sua passione per Dante e per la letteratura. Nasce così il ciclo di 34 puntate “Nel mezzo del Cammin”, mandato in onda tra il 2015 e il 2016. A seguito del successo ottenuto, nel 2016 realizza, sempre per Tv2000, “L’avventura di Pinocchio”.
Il 4 novembre 2022 ha ricevuto il Premio Internazionale Cultura Cattolica di Bassano del Grappa, in occasione della 40esima edizione.