Il campo estivo di Cinifabrique in collaborazione con Arcipelago e Anffas Onlus NordMilano per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni si svolgerà dal 12 giugno al 4 agosto 2023.
Ogni settimana: laboratori con artigiani, esperienze educative, artistiche, musicali, teatrali, sportive e linguistiche oltre ad un’esperienza educativa di inclusione che apre una finestra sul mondo della disabilità.
8 settimane all’insegna della creatività e dell’inclusione
L’aspetto che contraddistingue l’esperienza presso il Summer Camp di Cinifabrique è il desiderio di perseguire il sogno di una reale, concreta e tangibile occasione di inclusione, dove anche le persone con delle disabilità possano trovare un ambiente coinvolgente nel quale sentirsi valorizzate.
L’obbiettivo che Cinifabrique si prefigge di raggiungere è l’apertura verso il prossimo e la partecipazione attiva al fine di coltivare rapporti di profondo valore.
Si mira ad un’educazione esperienziale che privilegi il FARE e il fare insieme.
Il tema di quest’anno ripropone la scoperta dei propri TALENTI. Essere consapevoli delle proprie attitudini, oltre ad apportare beneficio in termini di autostima e di senso di autoefficacia, aiuta a comprendere cosa possiamo offrire di noi agli altri.
Conoscere i nostri punti di forza ci permette di riconoscere ed apprezzare quelli degli altri, lasciando che arricchiscano la nostra vita.
L’occasione per divertirsi, conoscere nuovi amici, instaurare un clima relazionale che favorisca l’incontro tra bambini/ragazzi come momento di confronto e di crescita, valorizzando l’ascolto reciproco ed il rispetto degli altri. Bambini/ragazzi vivranno esperienze in cui divertimento, arte e conoscenza si uniscono con l’intento di scoprire i propri talenti e accrescere il loro e nostro senso etico-comunitario.
La socializzazione, l’attività all’aria aperta, il gioco di gruppo, i laboratori con artigiani, educativi e creativi e tanto altro ancora, diventano strumenti di crescita personale e tutte le esperienze del Camp contribuiranno a creare ricordi che li accompagneranno anche quando i piccoli protagonisti saranno grandi.
Saranno davvero tante le attività ricreative proposte ai partecipanti, distribuite su tutta la giornata tra mattina e pomeriggio.
L’iscrizione presso il Summer Camp prevede il versamento di una quota associativa pari a euro 20,00.
Il costo per la frequenza settimanale a tempo pieno è di euro 120,00 pranzo incluso.
Per la formula part time è previsto il versamento di euro 70,00 sia per la fascia mattutina che pomeridiana.
Sono previste agevolazioni per iscrizioni multiple all’interno dello stesso nucleo familiare.
Posti limitati in funzione degli spazi.
Accreditati con il Comune di Cinisello Balsamo!
All’Open Night del 17 maggio la presentazione del Summer Camp
La presentazione della nuova edizione del Summer Camp avverrà con l’ OPEN NIGHT del 17 maggio 2023 in Cinifabrique in via Stefano Canzio 11 dalle 18.30 alle 19.30.
Per prenotazioni Open Night.
Di seguito la scaletta dell’evento:
• dalle 18.30 alle 18.45 presentazione del progetto;
• dalle 18:45 alle 19.00 esperienza laboratoriale guidata dagli artigiani;
• dalle 19.00 alle 19.15 domande e saluti;
• dalle 19.00 alle 19.30 aperitivo e possibilità di iscrizione.
Vi chiediamo gentilmente di segnalarci la vostra presenza se gradite fermarvi per l’aperitivo.
Come iscriversi entro il 31 maggio
Se volete unirvi per un’estate all’insegna del divertimento e dell’amicizia,
le iscrizioni sono aperte sino alla fine di maggio (per informazioni www.cinifabrique.it oppure 02 2701 8576).
Si precisa per le famiglie di bambini e ragazzi con disabilità di effettuare l’iscrizione per tutte le settimane d’interesse ENTRO E NON OLTRE IL 31 MAGGIO, così da permettere ai bambini e ragazzi necessitanti il supporto educativo necessario.
Barbara Boazzi