Elisa Balsamo, campionessa iridata 2021, ha scelto un autore importante, di cui quest’anno ricorre peraltro il Centenario della nascita, per laurearsi, tappa intermedia ma fondamentale del suo percorso di studi, che dovrebbe proseguire con la formazione magistrale.
Eh sì, perché la 25enne atleta della Trek Segafredo ha discusso in settimana la tesi in Storia della lingua italiana dal titolo “Lingue e varianti de ‘Il dio di Roserio’ di Giovanni Testori”, romanzo breve (o racconto lungo), scritto nel 1951, pubblicato in prima edizione nel 1954 nella collana “I gettoni” di Einaudi diretta da Elio Vittorini e uscito in libreria quattro anni più tardi.
Per lo scrittore di Novate Milanese fu il folgorante esordio letterario, ambientato nella provincia lombarda del secondo dopoguerra: il protagonista è Dante Pessina, detto appunto il Dio di Roserio, il campione di una piccola società ciclistica – la Vigor – destinato a un luminoso avvenire nelle grandi società di livello nazionale…

Pronta per Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix
Elisa Balsamo dopo la discussione della tesi ha conseguito la laurea con la votazione finale di 102/110. Grandissima soddisfazione per l’atleta piemontese, che ha festeggiato il traguardo conseguito con la famiglia e il compagno Davide Plebani. Ora, dopo una meritata fetta di torta, un brindisi con le persone a lei più care e riposti i libri universitari nel cassetto, Elisa è pronta a concentrarsi di nuovo sulla carriera sportiva. Domenica sarà al via del Giro delle Fiandre e l’8 aprile, alla vigilia di Pasqua, della Parigi-Roubaix.
Segui la Newsletter In punta di sellino
Se vuoi condividere informazioni e esperienze nel mondo della bicicletta, scrivi a inpuntadisellino@gmail.com
Angelo De Lorenzi