Mar. 14 Gen. 2025
HomeAppuntamentiPaderno Dugnano, “Per gli imprenditori è arrivato il momento di rimboccarsi le...

Paderno Dugnano, “Per gli imprenditori è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche”

Successo della Cena d’Estate organizzata dall’Associazione Imprenditori del Nord Milano. “La pandemia è stata una grande lezione di vita, e per alcuni anche un’opportunità. Dobbiamo farne tesoro e ripartire con più slancio”.

Desiderio di ripartenza, entusiasmo, progettualità. Con la crisi pandemica lasciata appena alle porte, con la voglia di futuro facendo tesoro dell’esperienza vissuta. Queste le sottolineature emerse durante la Cena d’estate organizzata giovedì scorso dall’Associazione Imprenditori del Nord Milano.

“È stata una serata piena di gioia ed entusiasmo – racconta Rocco Bronte, vicepresidente dell’associazione – , gli imprenditori non hanno paura di rimboccarsi le maniche e la politica presente ha dato messaggi di incoraggiamento e di unità. Noi di AINM siamo pronti per ripartire più forti di prima! I prossimi eventi avranno tema digitalizzazione e ambiente temi molto caldi su cui c’è tanto da fare e per molti è un’opportunità di crescita”.

L’evento si è svolto nella collaudata location del ristorante “Il Cavaliere” di Paderno Dugnano, in via Giuseppe Mazzini. Presenti alla serata numerosi esponenti delle pubbliche amministrazioni del Nord Milano, ma anche professionisti e politici che rappresentano il nostro territori a vari livelli istituzionali; dal sindaco di Paderno Dugnano, Ezio Casati, che ha fatto gli onori di casa, al primo cittadino di Cologno Monzese, Angelo Rocchi. Fra gli intervenuti il primo cittadino di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano con la consorte, nonché europarlamentare, Silvia Sardone.

Cusano Milanino era rappresentata dal vicesindaco Elena Maggi e non è mancata la presenza cinisellese, con il vicesindaco Giuseppe Berlino e l’amministratore unico di Nord Milano Ambiente Sandro Sisler.

“Dobbiamo governare il nostro territorio come imprenditori”

Alcuni interventi hanno rimarcato la necessità, da parte della politica, di lasciare spazio per far emergere la ricca imprenditorialità e la capacità di iniziativa degli operatori del nostro territorio. Ezio Casati – ad esempio – ha sottolineato il fatto che dopo tanti anni di politica non ha mai voluto abbandonare la sua attività di imprenditore alla guida di un’azienda del nostro territorio. “E in qualche modo – ha aggiunto –  un sindaco deve governare il proprio Comune come se fosse un’azienda”.

“I nostri appuntamenti – conclude Bronte – rappresentano sempre un’occasione di arricchimento personale, creano contatti e rapporti nuovi. Nessuna persona intervenuta ai nostri incontri è tornata casa senza un’occasione in più”.

 

ARTICOLI CORRELATI