Ven. 20 Giu. 2025
HomeAttualitàCovid e farmacie online, il (nuovo) punto della situazione

Covid e farmacie online, il (nuovo) punto della situazione

Il Covid sta cambiando l’economia. Abbiamo letto questa affermazione almeno una volta in questi ultimi mesi ed è impossibile contestarla.

Cambia l’approccio di chi compra, e necessariamente deve cambiare anche quello di chi vende. Alcuni settori si sono adeguati al cambiamento, altri non risentono della crisi e altri ancora si stanno evolvendo.

C’è un settore che più di altri sembra non aver avuto ripercussioni, facendo invece registrare numeri realmente impressionanti. Si tratta di quello delle farmacie online. Una recente indagine condotta da Iqvia ha messo in luce un vero e proprio boom.

Si parla, solo nei primi 9 mesi del 2020, un aumento del 76% per quel che concerne il volume di affari. Un dato molto importante, che ci fa capire che le abitudini d’acquisto degli italiani si sono adattate alla pandemia e che il canale online è oggi tra i più importanti per le vendite.

Ad essere aumentate sono sia le vendite online di medicinali senza prescrizione che di prodotti nutrizionali e per il sonno. Bene anche le vendite di integratori e affini, di prodotti per la cura del corpo. A dire il vero è proprio quest’ultimo il segmento che ha fatto registrare l’aumento maggiore. Grazie anche al lockdown si è prestata più attenzione alla cura del proprio corpo e del proprio benessere fisico.

Attenzione, però, a dove si acquista. Come sempre quando si parla di acquisti online si deve avere la certezza di selezionare un portale solido e affidabile. Un consiglio? Preferire farmacie online come lo shop di Farmacia Cavalieri. Il portale, riconosciuto dal Ministero della Salute, è da anni sul mercato e raccoglie da sempre la fiducia di chi compra medicinali e presidi medici online.

In Italia non tutte le farmacie e parafarmacie possono vendere online. Si deve ottenere l’autorizzazione del Ministero della Salute e rispettare dei precisi standard. Proprio per questo motivo è importante accertarsi che si stia acquistando su un portale serio e affidabile, al fine di evitare brutte sorprese.

Segnaliamo che, attualmente, sono disponibili in Italia 1100 farmacie e parafarmacie autorizzate, ma circa 40 sono quelle più frequentate e selezionate dal grande pubblico. Del resto, come si intuisce facilmente, per acquistare farmaci online servono delle garanzie e il portale deve ispirare fiducia ed essere sicuro.

Si deve, ad esempio, avere la certezza di ordini sicuri, di privacy garantita, di spedizioni tracciabili e molto altro ancora. Il consiglio è quello di non scegliere un portale a caso, ma selezionare solo i migliori, così da non avere dubbi o problemi.

 

ARTICOLI CORRELATI