Il Natale è ormai alle porte e quale grande classico meglio interpreta lo spirito natalizio se non la celeberrima novella di Charles Dickens, “A Christmas Carol”? L’appuntamento è per stasera al cinema teatro Rondinella, a partire dalle ore 20, con una rivisitazione dell’opera in chiave musicale e danzante, nella quale gli allievi delle Scuole Civiche di Musica e Danza si esibiranno in un doppio spettacolo.
Durante la prima parte della serata il palco sarà dedicato dalla Scuola Civica di Musica “G.Donizetti”, che con la collaborazione di tutti i docenti e allievi, presenterà una rielaborazione della novella “A Christmas Carol – Canto di Natale”, con testi e musiche ispirati a note melodie, riadattati per coro e orchestra.
A seguire sarà la volta della Civica Scuola di Danza “A.Milloss” che si esibirà in un estratto del proprio ultimo saggio accademico. Tema e filo conduttore sarà il Tempo – che si ritrova anche nella novella di Dickens attraverso i passaggi del Natale passato, futuro e presente – nelle sue molteplici sfaccettature e accezioni: dallo scorrere quotidiano, il tempo del lavoro e il tempo libero, quello meteorologico, fino ad arrivare ai tempi verbali e musicali, infine il tempo dell’attesa.
Lo spettacolo è da un lato l’occasione per l’Amministrazione, per le Scuole Civiche e per Csbno (che le gestisce), per augurare buone feste alla cittadinanza e alle famiglie degli allievi, dall’altro lato rappresenta un modo di valorizzare e far conoscere l’operato delle Scuole Civiche cittadine – che conta anche delle Civiche di Arte e Lingue – attive sul territorio fin dal primo dopoguerra e ancora oggi tra le istituzioni culturali più apprezzate e di prestigio della città.
L’ingresso è gratuito, per prenotazioni scrivere a civica.musica@sestosg.net e civica.danza@sestosg.net.