Dom. 26 Gen. 2025
HomeAppuntamentiCinisello Balsamo, open day spazio Abruzzi 11

Cinisello Balsamo, open day spazio Abruzzi 11

[textmarker color=”E63631″] CINISELLO BALSAMO -[/textmarker] Sabato pomeriggio presso lo spazio Abruzzi 11 – nell’omonimo viale – sede della Casa della cittadinanza e del Centro di Aggregazione Giovanile Icaro, si svolgeranno numerose attività dedicate a tutti i cittadini con l’obiettivo di far conoscere le iniziative che le due realtà portano avanti quotidianamente.

Nello scenario del Centro di Aggregazione Giovanile Icaro saranno davvero tante e interessanti le proposte pensate anche per fasce di età specifiche, come ad esempio quella rivolta ai ragazzi dai 10 ai 14 anni che potranno improvvisarsi speakers radiofonici e creare una trasmissione per Crossradio, la web radio di Cinisello Balsamo, oppure realizzare adesivi e stencil grazie alla potter da taglio o sperimentare percorsi con i droni grazie a Tecno Lab o ancora, partecipare ad un laboratorio di writing guidati da un writer esperto. Nato come luogo interamente dedicato ai giovani dagli 11 fino ai 21 anni, il centro è di proprietà del Comune ed è gestito dalle cooperative Il Torpedone e la Grande Casa, che quotidianamente seguono i ragazzi grazie all’aiuto di educatori a seconda di età ed esigenze.

Alla Casa della Cittadinanza invece troveranno spazio i più piccoli, la creatività sartoriale e gli immancabili libri. Nata con l’obiettivo di porsi come un punto di riferimento per orientare il cittadino ai diversi servizi sul territorio e per offrire nuove opportunità di condivisione civica, la Casa della Cittadinanza ospiterà a partire da sabato – con l’inaugurazione prevista per le 18 – la casetta del bookcrossing, dove i cittadini potranno liberamente condividere i libri e, per l’occasione, leggere una parte di quello preferito.

Obiettivo della giornata è quello di consolidare il luogo come riferimento per i cittadini: “La Casa della Cittadinanza deve diventare sempre più punto di riferimento, di incontro e di condivisione per tutta la cittadinanza – ha dichiarato Riccardo Visentin Assessore alla centralità della persona e Terzo Settore – in questo modo si contribuisce a far vivere le periferie, dandogli un ruolo più centrale”.

E come ogni momento conviviale che si rispetti, non mancheranno la merenda organizzata del gruppo NOI dell’Oratorio di San Pietro Martire, l’aperitivo serale da Arcipelago Anffas Nord Milano, partner della Casa della Cittadinanza, e in chiusura della serata la proiezione di un film.

L’idea di realizzare un open day dedicato alle due importanti realtà cittadine nasce dalla necessità di sottolineare che sia la Casa della Cittadinanza che Icaro, nonostante la loro localizzazione in Crocetta, offrono servizi e organizzano iniziative rivolte non solo agli abitanti del quartiere ma a tutti i cittadini.

“Casa della cittadinanza e C.A.G. Icaro sono un luogo dove tutte le persone-adulti, giovani e bambini possono sentirsi accolti, ascoltati, aiutati, ma anche un posto creativo dove le idee si generano e trovano spazio per essere progettate e diffuse – ha spiegato la coordinatrice progetti area territoriale de Il Torpedone Veronica Salerio – un luogo dove la condivisione è alla base dell’esperienza”.

È prevista l’iscrizione a territorio@torpedone.org per le attività presso Icaro mentre sono a partecipazione libera presso la Casa della cittadinanza.

 

ARTICOLI CORRELATI