[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Domani venerdì 27 ottobre alle 14 si svolgerà l’incontro in cui numerosi Comuni dell’area metropolitana di Milano si confronteranno allo scopo di valutare l’opportunità di estensione del servizio di “bike sharing free floating” già attivo in Milano al di là dei limiti territoriali del capoluogo.
Città Metropolitana, in accordo con il Comune di Milano, intende supportare i Comuni che vogliono attivare il servizio sul proprio territorio e svolgere il ruolo di coordinamento tecnico-istituzionale con l’obiettivo di favorire la costituzione di un sistema di “bike sharing” integrato territorialmente e funzionalmente con la rete di trasporto locale.
“Numerose amministrazioni del nostro territorio guardano con favore all’allargamento del servizio e all’implementazione della mobilità dolce anche in un’ottica di lotta all’inquinamento e alla congestione del traffico su gomma – dichiara Siria Trezzi, consigliera delegata alla Mobilità della Città Metropolitana di Milano, nonché sindaco di Cinisello -, e gli stessi operatori privati si sono detti fortemente interessati circa l’opportunità di estendere il servizio”.
“Questo può essere il primo passo per una rivoluzione copernicana dei trasporti nel nostro territorio oltre che la risposta ad una domanda di allargamento e di inclusione su area vasta che proviene con sempre maggiore forza dai cittadini del territorio: allargamento dei servizi dal capoluogo all’area metropolitana e inclusione dei cittadini dell’area vasta nelle best practices della città”, aggiunge la Trezzi.