[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – E’ scomparso ieri Nando Chiappa, che si è spento nella sua abitazione di via Libertà a Cinisello Balsamo. Classe 1934, Chiappa era conosciuto come il pittore della città di Cinisello, impegnato in campo artistico e sociale.
“Da giovane ha avuto una sua storia sportiva, discreto ciclista della Us Negrini nella seconda metà degli anni ’50 e successivamente come dirigente sportivo delle squadre calcistiche della nostra città. A fine anni ’60 prima è stato presidente della Balsamese e successivamente dell’Fc Cinisello. Sempre in quegli anni inizia ad avvicinarsi all’arte frequentando i maestri Leonardo Spreafico e Osvaldo Pivetta e inizia da autodidatta la sua carriera pittorica nei primi anni ’70, che l’ha portato ad allestire centinaia di mostre personali in Italia e all’estero riscuotendo ovunque un notevole successo di pubblico e di critica”, il ricordo di Stefano Gandini, consigliere comunale di Cinisello e parente di Chiappa.
I suoi soggetti preferiti erano le campagne, soprattutto quelle che stavano attorno alla città di Cinisello Balsamo che in quegli anni stava vivendo un momento di forte espansione. “La critica per questo lo ha definito ‘poeta dei campi’, ma anche di ‘pittore dei chierichetti’, perché altro particolare che caratterizzava i suoi quadri da sempre è stata la presenza dell’immagine di un chierichetto, compito a cui da bambino ci teneva tanto ma che per le sue marachelle all’oratorio non è mai riuscito a svolgere”, aggiunge Gandini.
Per i suoi meriti artistici ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro del Comune di Milano, la Spiga d’Oro del Comune di Cinisello Balsamo e la nomina a Cavaliere della Repubblica Italiana. Il funerale si svolgerà presso la chiesa di Sant’Ambrogio in piazza Gramsci a Cinsello Balsamo giovedì 26 ottobre alle 14.30.
NELLA FOTO, CHIAPPA INSIEME A BRUNO PIZZUL