[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Il Gruppo Campari ha annunciato la sigla di un accordo per la cessione del business Lemonsoda a Royal Unibrew A/S, società produttrice di bevande con sede in Danimarca. Un affare da 80 milioni di euro per il 100% del capitale sociale della società interamente controllata da Davide Campari-Milano Spa.
Il business ceduto comprende le bevande gassate analcoliche a base di frutta quali Lemonsoda, Oransoda, Pelmosoda e Mojito Soda, raggruppate sotto il marchio Freedea, e i marchi Crodo (a esclusione di Crodino). Oltre ai marchi, il perimetro della vendita include il sito produttivo e di imbottigliamento situato a Crodo, nel Nord Italia, la sorgente d’acqua e il magazzino.
“Nell’anno fiscale terminante il 31 dicembre 2016 il perimetro di marchi ceduti ha registrato vendite nette totali pari a euro 32,8 milioni e un margine di contribuzione (margine lordo dopo le spese per pubblicità e promozioni), prima dei costi allocati e degli ammortamenti, pari a euro 6,3 milioni. Le vendite totali dei brand ceduti rappresentano circa il 2% delle vendite totali di Gruppo Campari nell’anno 2016. L’Italia costituisce il mercato principale per i brand, con un peso pari all’84,3% delle vendite nell’anno 2016. Il controvalore totale dell’operazione corrisponde a un multiplo di circa 13 volte il margine di contribuzione, prima dei costi allocati e degli ammortamenti, relativo ai brand ceduti. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del 2017”, spiegano da Campari.