Mer. 23 Apr. 2025
HomeAppuntamenti60esima edizione del Torneo Primavera, Maldifassi: "Sesto San Giovanni, caput mundi"

60esima edizione del Torneo Primavera, Maldifassi: “Sesto San Giovanni, caput mundi”

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Presentazione di gala in casa Tennis Club in vista della 60esima edizione del Torneo Primavera: la cerimonia si è tenuta infatti in quel di Milanello, Centro Sportivo all’interno del quale si allena il Milan.

E’ il presidente Stefano Maldifassi ad aprire le danze, ricordando la longevità e l’importanza del Torneo Primavera: “Siamo fieri di poter raccontare e di poter esibire una manifestazione così importante. Il tennis è uno sport che sta crescendo, ci sono già 100 iscritti e la competizione si snocciolerà lungo due settimane”.

IL TORNEO – La manifestazione si disputerà dal 19 maggio alla finale del 3 giugno; ci saranno tre competizioni: il maschile, il femminile ed infine la novità del doppio (saranno 16 le coppie in gara, ndr). Il livello sta crescendo a vista d’occhio: saranno impiegati tennisti di seconda categoria nell’ultima e conclusiva settimana.

IL PROGETTO “SESTO SPORT” – Una delle tematiche principalmente affrontate all’interno della presentazione del “Torneo Primavera” è l’idea di “Sesto Sport”, nata dai presidenti del Tennis Club (Stefano Maldifassi), della Pro Sesto (Gabriele Albertini) e dell’hockey su ghiacchio (Antonio Romeo). I tre stanno cercando di creare un movimento che possa affondare le proprie radici in Sesto San Giovanni e che dia lustro ad una città che sta crescendo da questo punto di vista.

“Siamo vicini di cortile e stiamo già congiungendo i nostri obiettivi. Vogliamo far si che Sesto torni a primeggiare nel NordMilano e lo stiamo facendo con un forte spirito di aggregazione”, sono queste le parole di Gabriele Albertini, presidente della Pro Sesto.

Alla stessa maniera Antonio Romeo, presidente dei Diavoli di Sesto, si è espresso sulla competizione e sul progetto che coinvolge tutta Sesto San Giovanni: “Siamo contenti di essere stati invitati e siamo contenti di avere a che fare con società di questo tipo. L’hockey non è molto conosciuto, ma stiamo intraprendendo grandi attività, basti pensare alla giornata di Open Day dello sport indetta per il 23 settembre con un gazebo che verrà istituito all’interno dello stadio Breda dove ognuno potrà scegliere che competizione intraprendere, sperando di vedere una grande cornice di pubblico“.

ARTICOLI CORRELATI