Mer. 06 Dic. 2023
HomeBressoLe aziende diventano botteghe. Opportunità di tirocinio per 8 giovani del Nordmilano

Le aziende diventano botteghe. Opportunità di tirocinio per 8 giovani del Nordmilano

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Per 8 giovani il lavoro potrebbe non essere più solo un miraggio, grazie al tirocinio offerto dalle “Botteghe di mestiere e dell’Innovazione”, il progetto dedicato ai giovani apprendisti che avranno l’opportunità di sperimentare sul campo, attraverso un percorso di tirocinio in azienda, le competenze apprese sui banchi di scuola.

Le “Botteghe” saranno 8 aziende del settore metalmeccanico presenti sul territorio, caratterizzate da una forte tendenza all’innovazione e alle lavorazioni artigianali di alta qualità. Per le aziende sarà un’occasione per trasmettere competenze tecnico-professionali alle nuove generazioni, favorendo così il ricambio generazionale ed eventualmente futuri inserimenti lavorativi.

Le imprese coinvolte sono: Clabel srl, Conti Italia srl, Conti snc, DKI srl, Fumagalli srl, Officina meccanica Rossoni, Italcarb snc, Solzi Ingranaggi snc.

Protagonisti di questa iniziativa saranno invece i giovani tra i 18 e i 35 anni (non compiuti) del Nordmilano che potranno acquisire specifiche competenze professionali e sperimentare una conoscenza diretta del mondo del lavoro, percependo anche un contributo per il tirocinio. Le candidature sono aperte da oggi sul sito www.botteghemestiereinnovazione.it

Botteghe di mestiere e dell’Innovazione è un programma nazionale ideato e finanziato da Italia Lavoro, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Fondo Sociale Europeo a cui hanno partecipato l’A.S.P. G. Mazzini, APA Confartigianato Imprese – Istituto Luigi Gatti presentando il progetto denominato “Dalla scuola all’officina”, con la collaborazione del Comune di Cinisello Balsamo, della Cooperativa Sociale Il Torpedone e del laboratorio creativo Hubout Makers Lab.

“Dal 2015 A.S.P.G. Mazzini dedica impegno, risorse ed investimenti al fine riuscire ad erogare sul territorio del Nord Milano tutte le opportunità che il Ministero del Lavoro ha previsto all’interno del programma Fixo sotto le regia di Italia Lavoro” dichiara Marcello Mariani, presidente di A.S.P.G. Mazzini.

“La storia del nostro territorio dimostra che la miglior formazione è quella che sa coniugare la conoscenza con la competenza e che affianca allo studio anche il training on the job – spiegano Maurizio Rossoni, Presidente della sezione di Cinisello Balsamo di Apa Confartigianato Imprese, e Francesco Cacopardi, Direttore di Istituto Luigi Gatti -. Può funzionare da ispirazione, in questo senso, il cosiddetto modello duale tedesco che garantisce un minor scollamento tra scuola e mondo del lavoro”.

“Le Botteghe di mestiere – sottolineano dal Comune di Cinisello Balsamo gli assessori alle Politiche educative Letizia Villa e alle Attività produttive, Commercio e Lavoro Andrea Catania – sono una sperimentazione interessante che presta grande attenzione ai giovani, nello stesso tempo valorizza le imprese artigianali del territorio in cerca di competenze e desiderose di crescere”.

ARTICOLI CORRELATI