[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Polizia Locale in azione per un controllo straordinario del territorio. Il bilancio di tre giorni di controlli nelle strade e nelle piazze e di verifiche nelle aree del commercio abusivo è ragguardevole.
Tra giovedì e sabato 15 agenti in abiti civili hanno ispezionato i mezzanini della metropolitana e i mercati cittadini per combattere lavadita abusiva. Sono stati ben 23 i sequestri registrati, riguardanti 350 articoli di vario tipo (borse, ombrelli, cinture, cover telefonini, ecc.) e circa 380 kg di generi alimentari. Gli agenti sono intervenuti nei mercati dove è sempre più diffuso il fenomeno della vendita abusiva di prodotti alimentari da parte di stranieri che mettono i loro banchetti tra i banchi ufficiali per vendere prodotti a bassissimo costo.
Nella notte di venerdì gli agenti sestesi al comando di Pietro Curcio, si è tenuto un altro servizio straordinario, questa volta contro gli schiamazzi, i vandalismi e per la sicurezza di strade e piazze.
In questo servizio sono state impiegate 13 unità con le auto di ordinanza. Gli agenti sono stati coadiuvati anche dai Carabinieri della Compagnia di Sesto San Giovanni. Nei posti di blocco sono stati controllati 135 veicoli e circa 300 persone. Nel corso del servizio sono state accertate diverse violazioni al Codice della Strada.
Tutte le zone sensibili della città sono state assoggettate a verifica:
Posti di controllo in via Milanese, via Bandiera, via Rovani e via Caduti del Lavoro, per l’allontanamento delle prostitute. Ancora controlli in piazza IV Novembre, in piazza Trento e Trieste, via Marconi, via Mameli, via XX Settembre e via Bergomi. Ispezioni all’interno dei giardini di via Verdi, Guerra, Italia, giardini di Spazio Arte, via F. Cavallotti, Don Minzoni, Savi e Fogagnolo. Verifiche anche in piazza Indro Montanelli, via Lama e via Adamello dove sono stati sanzionati due veicoli in divieto di sosta.