[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Altri lavori di messa in sicurezza aspettano la scuola materna dove la settimana scorsa sono crollate alcune pignatte dal soffitto. L’istituto Vittorino da Feltre rimarrà chiuso almeno fino al 25 gennaio.
Il crollo è avvenuto giovedì scorso. Le pignatte e l’intonaco avevano colpito alcuni alunni che si trovavano sotto, ferendo una bambina. La scuola era stata subito chiusa e diverse verifiche sulla stabilità strutturale e sulla sicurezza sono state condotte nel weekend. In un primo momento era sembrato che la scuola potesse riaprire già lunedì 12, poi la riapertura era stata rimandata. Stasera alle 18, il preside incontrerà i genitori per fare il punto della situazione. Ma la scuola non è ancora pronta a riaprire i battenti. Sono in corso altri lavori di messa in sicurezza dei soffitti, in via precauzionale. I bambini saranno ospitati durante questo periodo alla scuola Rovani, ma chi può è invitato a tenere i figli a casa.
Ecco il comunicato del dirigente scolastico Rovetta ai genitori
Il Comune di Sesto San Giovanni, verificati gli esiti dei rilievi tecnici effettuati nel fine settimana, ha deciso, d’accordo con la Direzione scolastica, di procedere ad un esteso intervento di messa in sicurezza dei soffitti di tutto l’edificio della scuola “Vittorino da Feltre”.
Anche se non strettamente necessario, al fine di garantire la piena e assoluta sicurezza di tutti i locali della scuola, una ditta specializzata ha già iniziato l’intervento di riqualificazione adottando una soluzione tecnica innovativa e assolutamente sicura.
La scelta di riqualificare e mettere in sicurezza l’intero edificio determina la chiusura del plesso per un periodo di due settimane.
Per tutto questo periodo l’Istituto, in accordo con il Comune, ha individuato una soluzione alternativa per le sole famiglie impossibilitate a gestire diversamente e autonomamente la collocazione dei propri bambini: da martedì 13 gennaio verranno attivati alcuni spazi nella scuola primaria Rovani (via Risorgimento, 90) per accogliere fino a 60/70 bambini.
Il servizio educativo, realizzato in emergenza sia pure in sicurezza e con il coinvolgimento di tutte le insegnanti, si svolgerà con i seguenti orari:
– Ingresso: dalle 8,45 alle 9,00
– Uscita: dalle 13,30 alle 13,45
Il pasto verrà regolarmente consumato alle ore 12,00. Non è previsto il sonno pomeridiano.