Lun. 20 Gen. 2025
HomeCinisello BalsamoUn anno di Giunta Trezzi: i pareri dell'opposizione

Un anno di Giunta Trezzi: i pareri dell’opposizione

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Si è chiuso il primo anno di mandato per Siria Trezzi alla guida di Cinisello Balsamo. Un anno complesso, del quale il primo cittadino ci ha parlato in un’intervista, mettendo in luce pro e contro dei suoi primi 365 giorni di governo.

Nell’altra metà del cielo o meglio, del parlamentino cinisellese, ovvero l’opposizione però, gli umori sono ovviamente molto diversi.

Giacomo Ghilardi“La parola cambiamento, tanto ventilata in campagna elettorale è rimasta solo una parola – commenta il capogruppo della Lega Nord, Giacomo Ghilardi –. Mi concentro su due aspetti in particolare: il primo riguarda l’abitare, con il dramma degli sfratti e il sostegno agli affitti praticamente inesistente e il secondo riguarda il capitolo sicurezza, sul quale a distanza di un anno, non si è fatto nulla. Per non parlare delle politiche a sostegno del lavoro”. Il lavoro e l’occupazione sono un tema caro anche al consigliere Ncd, Riccardo Visentin. “Sul tema della disoccupazione non esiste un progetto adeguato: un anno fa si parlava di un fondo di 1,5 milioni di euro del quale, ad oggi non sappiamo niente”.
Un altro aspetto che sta a cuore a Visentin, riguarda la famiglia. “Avevo proposto in consiglio di creare una delelga alla famiglia – spiega -, non avrebbe avuto alcuno costo e invece è stata bocciata senza spiegazioni. Mi piacerebbe vedere delle politiche diverse rispetto alla sussistenza, più lungimiranza, più pensieri rivolti al futuro, non solo all’immediato”.

0153084

Una lancia in favore dell’amministrazione i due consiglieri però decidono di spezzarla. “L’azzeramento dell’aliquota Tasi è sicuramente positivo”, ammette Visentin mentre, Ghilardi puntualizza: “è stato un colpo messo a segno molto bene”.

Cinisello_BerlinoNon fa sconti invece il capogruppo della Lista Civica La Tua Città, Giuseppe Berlino. “Non ci si può addossare meriti come un anno di Pertini, della nuova sede della Civica di Musica ma neanche del Pgt, per il quale il sindaco ha spento solo le candeline: erano tutti percorsi già avviati dalla precedente amministrazione”.

Traffico, viabilità e tasse sono altri obiettivi mancati a detta di Berlino. “L’abrogazione dell’aliquota Imu sulle case sfitte è stata una nostra proposta ignorata – spiega il consigliere -, c’è stata molta sordità anche sul Piano del Traffico: era la stessa cittadinanza a richiedere una migliore viabilità, soprattutto nel centro cittadino, come le zone 30 o l’accesso al palazzetto anche da via Frova”.

Infine Berlino parla di sostegno alle imprese. “Abbiamo assistito a una penalizzazione delle imprese, non certo a un sostegno – ironizza il consigliere -, non si è fatto nulla per rilanciare il commercio di vicinato, come si annunciava nel programma elettorale, non esiste un accantonamento di fondi per le imprese in bilancio e non si è avviata alcuna forma di recupero degli edifici abbandonati”.

ARTICOLI CORRELATI