[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Hanno chiuso la super classica Milano-Sanremo con un terzo posto nella classifica generale e un oro nella graduatoria nazionale. L’Apf Pirovano, associazione dilettantistica di ciclismo nata circa 5 anni or sono a Cinisello Balsamo, è tornata quindi dalla Liguria con un premio da esporre in bacheca. I ciclisti del Nordmilano hanno corso sulle strade battute dai professionisti: la gara infatti era la versione “sorella” dedicata agli amatori (e giunta alla 44esima edizione) a cui hanno appunto preso parte gli atleti della società di Cinisello Balsamo.
Novecento iscritti in totale, la Pirovano è riuscita ad arrivare al traguardo con ben 21 partecipanti. Che corrispondono a un terzo posto nella graduatoria generale, prima di tutti i club italiani alle spalle del Team Kulessa (Germania) con 41 partecipanti e del Wetthra Sport (Belgio) con 26 partecipanti.
“Il club esiste da circa 5 anni. E’ nato quasi per gioco, un po’ per caso. Sono un calciofilo convinto ma la bicicletta, col passare degli anni, è diventata sempre più importante nella mia vita di sportivo praticante. Così ho messo insieme una società amatoriale: insieme ci alleniamo e prendiamo parte a gare amatoriali come la Milano-Sanremo”, spiega Roberto Veronese, fondatore del gruppo.
“E da lì la gara è stata parecchio dura. Bella ma impegnativa, con 297 km da Assago fino all’arrivo”, racconta Roberto.