Dom. 20 Lug. 2025
HomeBreaking NewsBresso: "Maker facility del Nord Milano". Parlano i protagonisti

Bresso: “Maker facility del Nord Milano”. Parlano i protagonisti

Pietro Faulisi, 19 anni, è fra i giovani che hanno svolto il servizio presso la biblioteca comunale: “Abbiamo dato informazioni utili circa i servizi offerti nei nostri comuni a coloro che iniziano un percorso lavorativo”

Tempo di primi bilanci per il progetto “Maker facility del Nord Milano”, lo sportello attivato presso la biblioteca comunale di Bresso per offrire un aiuto, una consulenza, un orientamento ai giovani che intendono intraprendere un percorso professionale.
A parlarcene è Pietro Faulisi, 19 anni, fra giovani inseriti nel progetto dopo aver ricevuto la necessaria formazione: “Il bilancio è più che positivo. Sono soddisfatto per l’attività professionale che ho svolto assieme a un paio di giovani che frequentano l’Anffas; per loro era la prima esperienza lavorativa ed è stato un traguardo importante e di grande soddisfazione. Con loro abbiamo realizzato dei volantini per far conoscere il servizio di orientamento ai giovani del nostro territorio. Credo che oltre a offrire un servizio utile l’inclusività sia il carattere inclusivo sia uno dei caratteri distintivi di questo progetto”.

Un progetto inclusivo

” L’utenza – prosegue Faulisi – si è rivolta al nostro sportello principalmente per avere informazioni circa i vari sevizi utili presenti nei nostri Comuni del Nord Milano, la pubblicazione di bandi e altro ancora. Abbiamo offerto un servizio generale di orientamento e, più nel pratico, come si scrive un curriculum efficace per essere presi in considerazione dalle aziende”.
Il punto informativo si trova in via Centurelli 48 a Bresso; è  attivo tutti i giorni tranne la domenica sino al mese di ottobre 2025 e segue gli orari della biblioteca, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.30.
Ricordiamo che presso lo sportello è possibile avvalersi dell’aiuto di un gruppo di ragazzi under 35 in grado di offrire un servizio di consulenza e orientamento per giovani che intendono intraprendere un percorso professionale, ma anche formativo, qualunque esso sia; l’iniziativa si propone non solo di offrire un supporto per inserirsi nel mondo del lavoro, ma anche di reindirizzare le persone nel caso abbiano intrapreso una strada non consona alle proprie reali attitudini e capacità.

 

 

 

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI