Per chi conosceva già il valore del Cini’s Got Talent, non c’era bisogno di conferme.
Ma pochi si aspettavano che la terza edizione avrebbe raggiunto un livello artistico così alto. E invece, è andata proprio così!
Tutto è cominciato alle 7 del mattino, quando gli instancabili volontari della Pro Loco di Cinisello Balsamo hanno iniziato a lavorare senza sosta fino a tarda notte, per garantire accoglienza e sicurezza al pubblico e a tutti gli addetti ai lavori. Fondamentale, come sempre, la collaborazione con l’eccellente Associazione Nazionale Carabinieri.
Neanche i 36 gradi all’ombra hanno fermato questi straordinari volontari, come per tutti i tecnici del palco e della regia audio e video.
Lo show è stato condotto con professionalità e brio da Matteo Zorloni e Sarah Irene Bodini. A dare il via alla serata è stata l’emozionante esibizione acustica di Alice Lu Frigerio (voce) e Cristian Raimondi (chitarra), che hanno incantato il pubblico con una versione da brividi di Don’t Stop Me Now dei Queen. Una rivisitazione acustica che, però, non ha snaturato la bellezza e l’intensità del brano. Anzi, se possibile, ha donato un pathos e un’emotività maggiori.
Dopo i saluti istituzionali del Vice Sindaco Giuseppe Berlino e del Presidente di Pro Loco Paolo Tamborini, ha preso il via il contest: in gara 1 comico, 3 crew di danza e 7 cantanti. Livello Altissimo, da veri professionisti.
Al termine delle esibizioni degli 11 artisti in gara è stato il momento degli ospiti:
a cominciare dalla storica band Motel Noire, che ha presentato i suoi ultimi due singoli, seguiti dai vincitori della scorsa edizione (la seconda) Pug Effe, Pandemonio, Sarha e Lollo. A chiudere il blocco dei guest, la voce straordinaria di Kris Del Giudice, accompagnato dal giovanissimo e talentuosissimo batterista Daniele Cavallotti, di soli sei anni.
I premi dei Main Partner sono stati assegnati così:
- UniAbita ha premiato Pascal, giovane cantante di Como
- Cesarano Ciro Srl ha scelto la diciannovenne Asia Del Prete
- Zoo Club – Main Partner, Fondazione Mazzini – Academy Partner e Aziende Farmacie Comunali – Professional Partner hanno invece premiato l’eccezionale crew di danza Madenkrev.
Il momento più atteso della serata è stato quello della special guest: Mimì, vincitrice dell’ultima edizione di X Factor, che ha incantato il pubblico con quattro brani intensi, accompagnata dal suo chitarrista Eugenio Cattini.
Una performance toccante, che ha messo in luce la straordinaria sensibilità vocale di questa giovane artista diciottenne di Usmate.
L’annuncio del vincitore
Particolarmente evocativo il momento della proclamazione del vincitore. Si sono radunati sul palco i conduttori, il Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi, visibilmente emozionato e orgoglioso, tutto il cast e la giuria tecnica composta da 14 professionisti del settore, presieduta da Alex Pierro, presidente di AGIMP (Associazione Giornalisti e critice Italiani di Musica Popolare contemporanea).
Il verdetto ha messo tutti d’accordo: a vincere la terza edizione del Cini’s Got Talent, davanti a un’Arena Cinema di Villa Ghirlanda Silva gremita, è stata Asia Del Prete, 19 anni, cantante di Trieste, con Gambe Rotte un brano che ha commosso ed emozionato pubblico e giuria.
Il saluto finale dal palco dà appuntamento al 2026, con il nuovo hashtag: #VivaLaVida.
Sì, possiamo dirlo ancora una volta: Cini, hai talento.