Le celebrazioni per la Festa della Musica 2025 a Cinisello Balsamo prendono forma nel parco di Villa Casati Stampa con il concerto-testimonianza della rock band The Sun. La serata del 21 giugno sarà inaugurata dall’esibizione di alcune band locali – ViBand, Pagine Sparsee Flashbangerz – che suoneranno in uno spazio curato dall’Associazione Vi.Be. Sarà attivo dall’inizio un punto ristoro a cura di Streeat.
La proposta dei The Sun affiancherà, alle canzoni della loro discografia, momenti di testimonianza sul loro percorso di vita, raccontando il cammino che li ha portati a diventare da band punk di successo, ma segnata da eccessi e dipendenze, un gruppo di riferimento in Italia che ha rinnovato l’approccio dei giovani alla musica cristiana.
La data milanese è parte del tour annunciato in concomitanza con il nuovo singolo Coraggio, che anticipa un album di prossima pubblicazione.
Le loro parole, in sintonia con il Giubileo dedicato alla speranza, intendono avvicinare i giovani a una musica contro corrente, che si nutre di valori positivi e invita a mettere da parte ogni superficialità per vivere una vita piena e affrontare ogni difficoltà.
Durante la serata verranno raccolti fondi da destinare all’iniziativa missionaria Back to School–The Best for the Future, progetto di sostegno alla scolarizzazione dell’infanzia che renderà concreta quella speranza per i bambini meno fortunati del Camerun.
La Festa della Musica 2025 è organizzata dal Centro Culturale San Paolo, insieme al Comune di Cinisello Balsamo, all’Associazione Vi.Be., alla Pastorale Giovanile e al Decanato cittadino.
Sostenitori
Main partner: Fondazione Paganelli, UniAbita, Fondazione Cariplo –Fondazione Peppino Vismara–Fondazioni di Comunità.
Partner: Cooperativa Armando Diaz, Fondazione Comunitaria Nord Milano, ACLI Milano, Officina di Enrico, Consorzio Il Sole, Fondazione Mazzini, BCC Milano, EduFest (Progetto A,Cooperativa Orsa)
Mediapartner: NordMilano24,Telenova
Partner tecnici: Foto Studio Brambillasca, Osteria Barbagianni, La Trave Catering,
A.p.E.Social Wear, NordMilano Ambiente
Supporter: Anteas Cinisello, Auser Cinisello Balsamo
Sabato 21giugno 2025–Apertura cancelli ore 18.00
Parco di Villa Casati Stampa, p.zzaSoncino5, Cinisello Balsamo (MI)Ingresso gratuito, previa registrazione su Eventbrite:https://bit.ly/thesunEB
Biografia The Sun
I The Sun sono una rock band con una storia straordinaria, evoluzione dei Sun Eats Hours, formatasi nel 1997. Prima di siglare un accordo con Sony Music, la band aveva già all’attivo 4 album distribuiti in Europa, Giappone e Brasile. Nel 2004 sono premiati al M.E.I. come “Miglior punk rock band italiana nel mondo”. La band ha condiviso il palco con band come Deep Purple, The Cure, The Offspring, Muse e altri grandi artisti di fama mondiale, facendo dell’attività dal vivo il proprio cavallo di battaglia.
La scelta di comporre in italiano e utilizzare la musica per trasmettere valori universali a servizio del bene comune e della vita è del 2008. Il leader Francesco Lorenzi matura questa decisione dopo una crisi esistenziale vissuta nel 2007 durante una importante tournée di 102 concerti in 10 Stati. Questa decisiva fase di cambiamento avviene attraverso un cammino di fede e avvicinamento al cristianesimo, percorso poi testimoniato da Lorenzi al resto del gruppo. Grazie all’amicizia e a forti scelte di ogni membro della band per liberarsi da varie dipendenze, nel 2009 la band rinasce superando numerose difficoltà.
Nel 2016, per la qualità dell’intensa attività cantautorale e di promozione umana, il leader Francesco Lorenzi viene premiato con la Medaglia al Pontificato per «il contributo dato allo sviluppo dell’umanesimo cristiano e delle sue espressioni artistiche nel mondo». Lorenzi ha pubblicato due libri, il best-seller internazionale La strada del Sole, tradotto in 8 lingue, e I segreti della Luce (entrambi Rizzoli/BUR).
I The Sun hanno rappresentato l’Italia alle Giornate Mondiali della Gioventù a Cracovia nel 2016, a Panama nel 2019 e a Lisbona nel 2023. Nel 2021 vengono nominati ambasciatori di Save The Planet per il loro impegno nella salvaguardia del creato.