Lun. 17 Mar. 2025
HomeAppuntamentiTUTTI CANTANO SANREMO: SANREMO 2025, PRIMA SERATA DA RECORD

TUTTI CANTANO SANREMO: SANREMO 2025, PRIMA SERATA DA RECORD

Record di ascolti per la prima serata del Festival di Sanremo. Prosegue anche l'iniziativa TUTTI CANTANO SANREMO, il format con Alex Pierro inviato dalla Sala Stampa del Festival, in collegamento con Sarah Bodini dalle location di Doppio Malto Milano, con tanti ospiti esclusivi. La location dii stasera sarà Doppio Malto

Ieri, martedì 11 febbraio, al Teatro Ariston ha preso il via la 75ª edizione del Festival di Sanremo con la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti.
La serata è iniziata con un omaggio al compositore Ezio Bosso, scomparso nel 2020, le cui parole “La musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme” hanno risuonato in sala, accompagnate dall’orchestra che ha eseguito “Following a bird”.
La serata ha visto l’esibizione di tutti i 29 artisti in gara.
Al termine, la Giuria della Sala Stampa, TV e Web ha votato i primi cinque artisti, annunciati in ordine casuale: Brunori Sas con “L’albero delle noci”, Giorgia con “La cura per me”, Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”, Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola” e Achille Lauro con “Incoscienti giovani”.

Tra gli ospiti della serata, le cantanti Noa e Mira Awad hanno proposto una versione di “Imagine” di John Lennon, preceduta da un videomessaggio di Papa Francesco che ha sottolineato il valore della musica come strumento di pace. Jovanotti ha animato il pubblico con un medley dei suoi successi, tra cui “L’ombelico del mondo” e “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang”, condividendo il palco con il campione olimpico Gianmarco Tamberi, che ha annunciato la sua partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Raf si è esibito dal Suzuki Stage con “Self Control”, celebrando i 41 anni del brano.

La serata ha registrato un ascolto medio di 12.600.000 spettatori, con uno share del 65,3%, segnando un record e battendo le precedenti edizioni condotte da Amadeus.

In contemporanea con la serata del Festival è stato trasmesso in diretta il format “Tutti Cantano Sanremo” sui canali YouTube di Radio Lombardia, Paese Roma e NordMilano24. Il programma, condotto da Alex Pierro dalla Sala Stampa del Festival e da Sarah Bodini, in collegamento dalle sedi di Doppio Malto Milano, al Bicocca Village, e che ha visto la partecipazione di Leria (artista), Alice Lu Frigerio (vocal coach) e Angelica Littamè, che ha affiancato Sarah Bodini.
L’appuntamento di stasera con “Tutti Cantano Sanremo” sarà dalla sede di Doppio Malto in porta romana. Ospite in presenza Silvia Suozzo (attrice), ospite in streaming da Sanremo la cantante Arianna Chiara e, sempre in collegamento da Sanremo, Raffaella Sottile (fotografa & content creator).
L’evento della prima serata ha offerto un’analisi approfondita delle serate sanremesi, seguendo in tempo reale le esibizioni dei 29 artisti in gara, fornendo commenti e approfondimenti sulle performance inoltre, sono stati discussi gli interventi degli ospiti intervenuti Il format ha riscosso interesse tra gli spettatori, offrendo un punto di vista alternativo e coinvolgente sul Festival.

ARTICOLI CORRELATI