A Cusano Milanino sono vietati i fuochi d’artificio dalle 20 del 28 dicembre fino alle 20 del 7 gennaio. Lo si legge nell’ordinanza emessa dal Sindaco Pessina che dispone il divieto all’uso di petardi, botti e fuochi d’artificio pirotecnici di qualsiasi tipologia. Il divieto è valido su suolo pubblico e in luogo privato laddove possano verificarsi ricadute su luoghi pubblici o privati appartenenti a terzi.
“La misura – come recita l’ordinanza – è finalizzata a garantire la sicurezza urbana e l’incolumità fisica di persone e animali domestici, nonché a contenere l’inquinamento atmosferico e tutelare il patrimonio pubblico e privato prospicente alle aree pubbliche, come pure l’ambiente naturale, in particolare i parchi pubblici e le loro immediate vicinanze, laddove l’accensione e il lancio di fuochi d’artificio/petardi può essere causa d’innesco d’incendi boschivi e/o di sterpaglie”.
Vita dura per gli appassionati del genere anche a Paderno Dugnano dove il regolamento di polizia urbana vieta i botti di ogni tipo, anche in abitazioni private, soprattutto per proteggere le persone fragili e gli animali. Stesse condizioni a Cinisello Balsamo dove i fuochi sono vietati, come previsto dal Regolamento, e l’Amministrazione fa appello al senso di responsabilità e sensibilità dei cittadini.