La neoeletta sindaca di Paderno Dugnano, Anna Varisco, ha nominato la squadra che comporrà la Giunta per il prossimo quinquennio.
Sette i nuovi assessori: Antonella Maria Caniato, con delega in materia di “Risorse finanziarie ed economiche, Legalità, Innovazione tecnologica e digitalizzazione, Partecipate”: Bilancio e risorse finanziarie, Politiche tributarie Servizi Informatici, Controllo, Trasparenza, Promozione della legalità, Partecipate (AGES, GruBria, CAP, AFOL, Csbno). Per lei anche la nomina a vicesindaco di Paderno Dugnano; Paola Maria Perrino, con delega in materia di “Organizzazione e sviluppo dell’Ente, Servizi al Cittadino, Giovani, Sport: Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo, Quality Management, Bilancio Sociale, Servizi al cittadino, Promozione e sviluppo del capitale umano, Politiche giovanili, Sport; Walter Tiano, con delega nelle materie “Politiche per l’ambiente e per il Territorio”: Pianificazione Urbanistica, Edilizia privata, Sostenibilità Ambientale e contrasto al cambiamento climatico (sviluppo del PAESC e Patto dei Sindaci per una Pianura Padana che respiri), Sviluppo delle aree verdi, parco GruBria e parco del Seveso, Viabilità, infrastrutture, trasporti, mobilità sostenibile (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile); Lucio Romani, con delega nelle seguenti materie “Gestione e valorizzazione del patrimonio pubblico, reti”: Opere pubbliche, Manutenzioni (Piano delle piccole opere, Strade, Verde pubblico), recupero e riqualificazione del patrimonio pubblico (scuole, case, strade, impianti sportivi e altri edifici pubblici..) Patti di collaborazione, Reti e Sotto-servizi; a Pietro Mazzola sono andate le deleghe in materia di “Politiche per la sicurezza e la qualità urbana”: Sicurezza, Polizia locale, Prevenzione e sicurezza stradale, Protezione civile, Controllo di Vicinato, Decoro, Igiene pubblica e gestione rifiuti, Benessere e tutela degli animali, Controllo del territorio e periferie; mentre l’assessore Marco Coloretti, si occuperà di “Politiche e azioni integrate per lo sviluppo locale”: Attività produttive, Commercio, Occupazione, Welfare aziendale, Promozione benessere e sicurezza nei luoghi di lavoro, Contrasto al divario generazionale; chiude la rosa degli assessori Alice Rossetti, con delega nelle materie “Politiche Sociali, Politiche educative, Integrazione Socio Sanitaria, Sviluppo di comunità e Associazionismo”: Servizi Sociali, Integrazione socio-culturale, Politiche abitative per il sociale, Sviluppo di comunità, volontariato e reti, Integrazione socio-sanitaria e Casa di Comunità, Diritto allo studio, Servizi educativi per l’infanzia e la prima infanzia, Prevenzione e Tutela, Servizi per le famiglie e la conciliazione.