Mar. 22 Apr. 2025
HomeBreaking NewsCormano, tutto pronto per l'insediamento della nuova giunta del Magistro bis: i...

Cormano, tutto pronto per l’insediamento della nuova giunta del Magistro bis: i nomi

È tutto pronto per l’insediamento della nuova giunta del Magistro bis. Dopo l’ufficializzazione dei risultati elettorali che hanno decretato la vittoria della coalizione di centrodestra – Cormano Cresce (22,9%), Fratelli d’Italia (14,5%), Lega Salvini Lombardia (8,3%) e Forza Italia – Noi moderati – Ppe (6,7%) – con la rielezione di Luigi Magistro che ha ottenuto il 52,22% delle preferenze, pari a 4.777 voti, è ora il tempo della nomina di vicesindaco e assessori che governeranno la città per i prossimi cinque anni.

A comporre la squadra tutti volti già noti, tra chi è stato riconfermato nel ruolo e chi farà un salto di qualità passando dal ruolo di consigliere a quello di assessore. Il sindaco Magistro terrà a se’ alcune deleghe, tra cui quelle che già aveva nel precedente mandato, ovvero Città Metropolitana, Mobilità sostenibile, Trasporti pubblici, Polizia Locale, Sport e tempo libero, Emergenze, Protezione Civile, Rapporti con associazioni e volontariato, Comunicazione e Politiche per la pace, cui si aggiungerà quella ai Servizi per la salute.

Suo vice sarà l’ex Presidente del Consiglio comunale Michele Viganò (della stessa lista del sindaco, Cormano Cresce) che avrà anche le deleghe a Commercio, Innovazione tecnologica, Legalità e politiche antimafia (che già gli erano state affidate nel precedente mandato), Eventi e manifestazioni.

A Fratelli d’Italia andrà l’assessorato a Lavori pubblici e manutenzione, Edilizia privata ed urbanistica, Patrimonio, Politiche ambientali, Affari generali, Servizi demografici e Cimiteri con a capo Massimo Ghidoni, già consigliere nel precedente mandato. Al partito di Giorgia Meloni potrebbe andare anche la Presidenza del Consiglio Comunale, nella persona di Andrea Guarnaschelli.

La Lega si aggiudica due assessori, Daniela Manzulli riconfermata nel ruolo con delega a Politiche sociali, Politiche per l’integrazione, Pari opportunità, Politiche educative, Politiche abitative, Scuole e asili, Politiche giovanili e gentilezza; e Gianluca Magni, anche lui ex consigliere comunale, con competenze in materia di Politiche Finanziarie e tributi, Cultura e Personale.

A Forza Italia andrà l’assessorato alle Attività produttive, Politiche attive e del lavoro, Mercati, Rigenerazione urbana con a capo Stefania Muscogiuri, anche lei consigliera comunale nello scorso mandato.

Lunedì 1 luglio 2024 alle ore 20.30 la convocazione per il primo Consiglio comunale nel corso del quale, tra gli altri temi all’ordine del giorno, ci sarà il giuramento del sindaco e l’elezione del Presidente del Consiglio comunale.

ARTICOLI CORRELATI