“Summa Cavalleresca: Nascita, Morte e Resurrezione della Cavalleria Cattolica” è un’opera maestosa che affonda le radici nella ricca e complessa storia della cavalleria. Calogero Giancarlo Restivo ci offre un viaggio dettagliato e appassionato attraverso le epoche, tracciando l’evoluzione di un’istituzione che ha plasmato profondamente il mondo medievale e che continua a influenzare la nostra cultura contemporanea.
Restivo apre il suo lavoro con una prefazione che invita il lettore a immergersi in un mondo dove il fervore religioso e la maestria marziale si intrecciano in una danza sublime di ideali e azioni. Con una prosa elegante e accessibile, l’autore ci guida attraverso i secoli, esplorando le origini carolingie della cavalleria, l’influenza della Chiesa cattolica e l’emergere degli ordini cavallereschi durante le crociate.
Uno dei punti di forza del libro è la capacità di Restivo di collegare il passato con il presente, mostrando come i valori di onore, lealtà e servizio dei cavalieri medievali continuino a risuonare nella nostra società moderna. L’autore non si limita a un semplice resoconto storico, ma offre un’analisi profonda e riflessiva del significato spirituale e simbolico della cavalleria.
La narrazione è arricchita da una dettagliata descrizione dei rituali e delle cerimonie cavalleresche, che Restivo esplora con meticolosità. Le cerimonie di investitura, il simbolismo delle armi e degli stemmi, e i voti cavallereschi sono presentati con un’attenzione quasi reverenziale, permettendo al lettore di apprezzare la sacralità e la solennità di questi momenti.
Particolarmente affascinante è la sezione dedicata agli ordini cavallereschi religiosi, come i Templari, gli Ospitalieri e i Teutonici. Restivo racconta con vividezza le loro missioni, le strutture organizzative e l’impatto che hanno avuto sulla società medievale. Le storie di questi ordini, intrecciate con leggende e realtà storiche, offrono un quadro completo e affascinante di un’epoca di fervente devozione e impegno militare.
La “Summa Cavalleresca” non è solo un tributo al passato, ma anche una riflessione sulla rilevanza dei valori cavallereschi nel mondo di oggi. Restivo ci invita a considerare come gli ideali di giustizia, misericordia e protezione dei deboli possano offrire lezioni preziose per la nostra epoca contemporanea.
Calogero Giancarlo Restivo è un divulgatore e scrittore appassionato di cultura medievale e fantasy. Laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Milano, Restivo ha dedicato gran parte della sua carriera artistica allo studio del cristianesimo, alle sue implicazioni culturali e spirituali nella letteratura. Autore di numerosi saggi, è un’artista multidisciplinare e pluripremiato in ambito musicale, poetico e letterario.
La sua “Summa Cavalleresca: Nascita, Morte e Resurrezione della Cavalleria Cattolica” è un’opera monumentale che celebra la gloria e la complessità della cavalleria medievale. Giancarlo Restivo ha creato un’opera che è allo stesso tempo un resoconto storico, una riflessione spirituale e una celebrazione culturale. Un libro imprescindibile per chiunque sia affascinato dalla storia, dalla spiritualità e dai grandi ideali che hanno plasmato il nostro mondo.
“Summa Cavalleresca: Nascita, Morte e Resurrezione della Cavalleria Cattolica” di Giancarlo Restivo. Un’epica esplorazione della cavalleria cattolica
Di David Angelini