Mar. 25 Mar. 2025
HomeAppuntamentiSesto San Giovanni, una settimana di festa per il Santo patrono: il...

Sesto San Giovanni, una settimana di festa per il Santo patrono: il programma

È tutto pronto per dare il via alla kermesse dedicata al Santo patrono cittadino, San Giovanni Battista. Dal 17 al 24 giugno un ricco calendario di iniziative itineranti su tutto il territorio sestese promette di coinvolgere ed appassionare i cittadini. Largo Lamarmora, piazza Oldrini, piazza Petazzi e la Bergamella sono solo alcune delle location che si animeranno per l’occasione con musica, esibizioni e tanti altri appuntamenti.

Si parte lunedì 17 giugno in Largo Lamarmora alle 21 con il Premio Bancarella. Il giorno successivo, invece, due eventi in Rondinella: alle 15 Lodobus, giochi da tavolo a cura di Dungeon Store, e alle 21 la Larry Band che intratterrà i presenti con la musica italiana degli anni Settanta.

Mercoledì 19 tre appuntamenti da segnare in agenda: nel pomeriggio si svolgerà un laboratorio di poesie per ragazzi presso il giardinetto “Montecitorio”. Ma ci sarà anche l’inaugurazione del murales di Via Monte San Michele. Alle 21 tutti in Piazza Don Mapelli per il concerto della Filarmonica Paganelli e per l’esibizione del coro della città di Sesto San Giovanni.

Giovedì 20 la festa si sposterà in Bergamella: a partire dalle 21 sarà possibile seguire su un maxischermo la partita degli Europei di calcio che vedrà la nostra nazionale impegnata contro la Spagna. A seguire poi il concerto della cover band degli ABBA.

Venerdì 21 alle 21 in Piazza Oldrini spazio al liscio con l’orchestra Mario Ginelli. Il giorno seguente, sabato 22 giugno, la festa itinerante fa tappa in Piazza Petazzi. Nella stessa giornata si svolgerà anche la cerimonia di consegna del Sesto d’Oro, la benemerenza cittadina dedicata a chi ha portato lustro alla città. Le premiazioni si terranno in sala consiglio a partire dalle 10. Nell’arco della mattinata di sabato 22, sempre in Piazza Petazzi, per gli amanti dei motori e per i curiosi, ci sarà anche il raduno delle immortali Fiat 500 storiche, “Cinquini Rombanti”. La giornata si chiuderà in musica con il concerto, alle ore 21, della Rufus Band, un originale show di musicisti trasformisti.

Domenica 23 giugno per tutta la giornata ci saranno bancarelle in Viale Casiraghi a cura de La Fiera dei Mercanti, alle 21 la festa della birra a Cascina Gatti con deejay set e cover band dei Pooh. In serata, poi, l’attesissimo spettacolo di fuochi d’artificio.

Infine, lunedì 24, due momenti dedicati al Santo Patrono: la preghiera interreligiosa in Piazza Petazzi e alle 21 la Santa Messa presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Via Fogagnolo.

“Una kermesse che abbiamo fortemente voluto itinerante, con il palco mobile che consente di creare agilmente suggestive location in diverse piazze valorizzando, così, l’intero territorio e non solo il centro storico – spiega il sindaco Roberto Di Stefano -. La festa di San Giovanni resta uno dei più grandi eventi dell’anno per allietare e aggregare i sestesi. Un sentito ringraziamento va agli instancabili volontari della Proloco, agli sponsor, alle associazioni che animeranno questa rassegna, ai commercianti”.

 

ARTICOLI CORRELATI