Lun. 21 Apr. 2025
HomeAttualitàCinisello Balsamo, il dottor Flavio Doni: “Sono pronto ad attraversare lo stretto...

Cinisello Balsamo, il dottor Flavio Doni: “Sono pronto ad attraversare lo stretto di Messina. A nuoto”

Il direttore sanitario dei Poliambulatori Consorzio Il Sole, esperto maratoneta, ma anche provetto nuotatore, annuncia l’impresa per farsi testimone della prevenzione

“Tenterò di attraversare lo Stretto di Messina a nuoto”. Il dottor Flavio Doni, cardiologo, maratoneta, nonché direttore sanitario dei Poliambulatori Consorzio il Sole, ha il senso dell’impresa, il gusto della fatica, la passione per la sport.
La data è fissata: 18 giugno, compatibilmente con le condizioni del mare, il vento e le correnti. Per misurare il suo tentativo bastano due dati: 3,5 chilometri è la distanza da percorrere, con un fondale che raggiunge anche i 200 metri. “Mi sto preparando con quattro allenamenti alla settimana alla piscina Paganelli e fra poco farò qualche uscita in mare aperto approfittando dei week-end”.
“Se il 18 giugno non sarà possibile nuotare avremo ancora una finestra di due giorni per ritentare”. Una prova impegnativa, ma non impossibile soprattutto per chi è allenato.

Il dottor Doni, classe 1960, super appassionato di corsa, non sfigura nemmeno a nuoto e, oltre ad aver disputato una ventina di maratone, ha anche partecipato all’Ironman, gara che comprende un tratto in acqua, uno in bicicletta e la parte conclusiva di corsa.
“Questa nuova esperienza  – dice – sarà soprattutto una sfida con me stesso, perché è tipico degli uomini cercare di spostare sempre più in avanti i propri limiti”.
In più Doni sarà così testimonial della struttura da lui diretta che intende mettere al primo posto la prevenzione: “Fare una buona manutenzione della propria auto – esemplifica – costa molto meno rispetto a portarla dal meccanico quando si rompe e così dobbiamo fare anche con il nostro corpo”.

Da medico esperto non tralascia di ricordare gli effetti benefici dello sport appunto per fare prevenzione e rallentare l’invecchiamento e per ottenere benessere generale sia fisico che mentale: “Non è da tutti ovviamente tentare l’impresa o spingere le nostre prestazioni a livello agonistico; basterebbe camminare un’ora ogni giorno per avere dei benefici immediati”.

“Fare sport rallenta l’invecchiamento”

Quali sono quelli dello sport in generale? “Iniziamo a dire che la pratica di una disciplina sportiva rallenta l’invecchiamento, protegge dall’insorgenza dei tumori perché si innalzano le difese immunitarie, inoltre si producono serotonina ed endorfina che danno sensazioni di benessere. Si sta bene con il corpo e con la mente”.
“Dobbiamo tenere conto – aggiunge il dottor Doni – che dal punto di vista biologico noi siamo gli stessi di 20.000 anni fa. Per reagire allo stress causato dalle possibili aggressioni degli animali producevamo catecolamine, una sostanza che veniva liberata e consumata con il movimento, il cammino o la corsa necessaria per procurarsi cibo o per fuggire dai pericoli. Ancora oggi produciamo le catecolamine, ma non le consumiamo. La sedentarietà, tipica della nostra epoca, ha messo in crisi questo processo naturale. Il risultato è la produzione di stress e l’esposizione alle malattie”.

Lo Stretto di Messina, attenti alle correnti

Torniamo all’impresa annunciata: ”Nuoterò per una distanza che ho già percorso in allenamento, però in piscina, dove  le condizioni sono diverse. Nuotare nel mare è differente e bisogna fare attenzione alle correnti. Tenterò questa traversata se ovviamente le condizioni me lo permetteranno. La difficoltà saranno rappresentate dalle correnti, quindi saranno molto importanti le prossime uscite in mare per adattarmi alle condizioni che troverò nuotando nello Stretto. Sarò seguito da un’imbarcazione per nuotare in condizione di assoluta sicurezza”.

ARTICOLI CORRELATI