L’estate si avvicina e con essa le tanto sospirate vacanze e per chi convive con uno o più amici pelosi è indispensabile organizzare per tempo la meta, con tanto di viaggio e soggiorno a misura di pet. Sebbene ormai gli animali domestici abbiano raggiunto in Italia quota 65 milioni, superando la popolazione umana, è pur vero che non tutto il settore dell’hospitality sia attrezzato per accogliere gli ospiti a 4 zampe, rendendo così più difficile la scelta della destinazione dove trascorrere le vacanze tutti insieme. Membri a tutti gli effetti della famiglia, quando si parte con i propri cani o gatti si desidera che abbiano gli stessi comfort, optando per una meta dove anche loro possano divertirsi ed avere opportunità di svago, relax e attività fisica. Per questo è importante scegliere la destinazione anche valutando cosa ha da offrire ai propri pets: torrenti e fiumi, parchi con playground dedicati, sentieri di campagna o montagna, foreste o spiagge sabbiose dove poter giocare in libertà e trascorrere indimenticabili momenti insieme. Oltre all’offerta di strutture pet friendly attrezzate.
Fortunatamente diverse strutture alberghiere sono ormai pet friendly e nel pacchetto vacanze riservano agli animali, non solo la possibilità di alloggiare, ma anche attrezzature, servizi e le necessarie attenzioni di cui hanno bisogno. È il caso, per esempio, della catena Space Hotels che vanta tra le sue strutture tre hotel affiliati che si trovano in zone ricche di attrattive e occasioni di passeggiare per divertirsi all’aria aperta con i propri amici a 4 zampe.
Tra questi l’Hotel Excelsior San Marco di Bergamo, ai piedi di Bergamo Alta. L’hotel, oltre a fornire il welcome kit composto da ciotola e cuccia, si presta come punto di partenza ideale per raggiungere ben 4 fiumi nei quali è concesso ai cani di immergersi e dove i gatti potranno esplorare liberamente, godendo di prati e natura. L’albergo accetta sia cani di piccola e media taglia che gatti, senza alcun supplemento e, cosa da non sottovalutare, i piccoli amici sono ammessi anche negli spazi comuni. Uno dei luoghi più suggestivi da visitare insieme ai propri 4 zampre è il fiume Serio: le sue rive sono molto frequentate dagli amanti degli animali con i loro amici pelosi e offrono numerosi spot tranquilli e sicuri dove i cani possono fare un tuffo e godersi l’acqua fresca. Altro fiume a breve distanza è l’Adda: lungo le sue rive ci sono molte aree accessibili dove i cani possono correre liberamente e tuffarsi nell’acqua cristallina. L’Adda offre anche paesaggi mozzafiato e la possibilità di fare delle passeggiate panoramiche lungo il suo corso. Altre due opzioni pet friendly a due passi da Bergamo sono il Fiume Brembo e il Torrente Enna.
Strutture pet friendly in Liguria
Spostandosi in Liguria, nel suggestivo contesto del Golfo del Tigullio, l’Hotel Metropole & S. Margherita di Santa Margherita Ligure offre agli amici a quattro zampe di piccola e media taglia un trattamento speciale in camera con “Schesir Nature for Cat & Dog” e “Schesir Nature Bio for Cat & Dog”, oltre a menù sempre pronti dedicati. Inoltre, sia cani che gatti possono gironzolare liberamente nelle aree comuni, ad eccezione della spiaggia e della piscina. In tutti i ristoranti, il Maître provvederà a trovare un tavolo tranquillo e riservato. Ogni camera può ospitare al massimo due cani, con un supplemento giornaliero di 20,00 euro per i cani e 8,00 euro per i gatti. Questo supplemento include una varietà di zuppe, servite in ciotole apposite direttamente in camera. La posizione privilegiata dell’hotel permette agli ospiti, insieme ai propri amici animali, di esplorare facilmente le bellezze della Riviera Ligure, Santa Margherita costituisce, infatti, la base ideale per visitare Portofino, Rapallo e le Cinque Terre.
Arrivando più a sud, in Puglia, il Regiohotel Manfredi di Manfredonia ha tutte le carte in regola per rappresentare la location ideale dove portare il proprio cane in vacanza. Qui, infatti, vengono accettati cani di tutte le taglie, che hanno accesso a tutte le aree dell’albergo, con pochissime limitazioni. L’albergo dispone inoltre di spazi verdi per l’attività all’aperto, spazio recintato e percorso di allenamento/playground con attrezzi e strutture in legno, nonché percorsi all’aria aperta nella campagna di proprietà. Anche qui per cani e cagnoloni giunti a trascorrere le vacanze insieme ai loro padroni è previsto un welcome kit – lo Special Pet Friend Program – con al suo interno sacchettini per le deiezioni, ciotolina food and water e noleggio gratuito di giochi (palline, ossi, legnetti), ma anche una morbida cuccia, tappetini igienici e copertina. Ma non è tutto, l’albergo riserva per i pets ulteriori attenzioni, come la pulizia della camera speciale durante il soggiorno e alla partenza con sanificazione; pasti cucinati per il cane; dog-sitter a chiamata e convenzione con veterinario locale. Un’oasi di relax e benessere nel cuore del Gargano, a pochi minuti di macchina dal centro di Manfredonia e da San Giovanni Rotondo. A pochi km dall’albergo si trovano 6 km di litorale sabbioso in cui i cani possono giocare in libertà. Se si cercano, invece, l’ombra, il fresco e la natura, c’è la Foresta Umbra, Riserva Naturale, grande polmone e monumento verde del Gargano: 4000 ettari di passeggiate nel verde tra maestosi faggi, cerri, aceri, querce e lecci e svariati itinerari da esplorare con gli amici animali domestici.
Cinisello Balsamo, il Centro Cinofilo Magic Dog si presenta (GUARDA IL VIDEO)