Mer. 22 Gen. 2025
HomeAppuntamentiMarche-Europe, serata speciale da FIAB Ciclobby a Milano

Marche-Europe, serata speciale da FIAB Ciclobby a Milano

Serata speciale ieri, venerdì 24 novembre, con Mauro Fumagalli. fondatore di Marchebikelife, che ha raccontato l’avventurosa pedalata di 1700 km dalle Marche a Bruxelles per promuovere il cicloturismo. La cornice era una delle più adatte di Milano, FIAB Ciclobby Onlus in via Borsieri. A fare gli onori di casa la professoressa Laura Russo.
Fumagalli ha ricordato che il 2024 sarà l’anno della bicicletta. Il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla risoluzione per lo sviluppo di una strategia europea per la mobilità ciclistica, esortando la Commissione Ue a implementare una serie di misure per incentivare l’uso delle due ruote – a forza muscolare o a forza elettrica – e la transizione
verde della mobilità nei 27 Paesi membri. A partire dal riconoscimento della bici come un mezzo di trasporto a tutti gli effetti. “Il 2004 sarà quindi un anno importante e di opportunità – ha spiegato Fumagalli – ma occorrerà darsi da fare, e continuare a pedalare per fare sempre più rete e concretizzare i tanti progetti che si potrebbero realizzare.” L’infaticabile Fumagalli ha raccontato anche alcuni aneddoti della “Bike long ride Marche-Europe”, il viaggio in bicicletta che in 14 giorni ha raggiunto il Parlamento europeo a Bruxelles per presentare all’apposita Commissione turismo e trasporti un documento di sintesi sulla ciclabilità e sul turismo in bici in Italia. Il tour, partito il 10 settembre da Civitanova Marche, ha toccato 14 tappe per 1.700 chilometri attraversando Svizzera, Germania, Francia e Belgio. Numerosi sono i convegni e gli incontri organizzati con le comunità, le autorità locali e le associazioni di promozione della bicicletta. L’obiettivo è ribadire l’importanza del cicloturismo nel promuovere i territori e le sue eccellenze, attraverso lo sviluppo della bike economy e della mobilità ciclistica, valorizzando prodotti tipici, consorzi turistici, strutture ricettive, aziende dell’enogastronomia e distretti produttivi. Angelo De Lorenzi


In punta di sellino n. 1 – ottobre 2023

ARTICOLI CORRELATI