Si avvicina l’appuntamento annuale di NordMilano24 con i grandi temi del vivere e del lavorare sul nostro territorio.
Aperta a tutti, giovedì 9 novembre si svolgerà a Cormano presso il Teatro BI’ in via Giovanni Rodari 3, a partire dalle ore 18:00 la 4° edizione dei “Dialoghi del Nord Milano” sul tema “Lavoro e mobilità sostenibile: le sfide del territorio”, argomento di grande attualità e impatto nel quotidiano perché riguarda la qualità di vita e i collegamenti fra le sette città del Nord Milano e la metropoli milanese.
Intervengono:
Francesco Cacopardi, direttore di Istituto Luigi Gatti APA Confartigianato imprese.
Arianna Censi, assessore alla Mobilità del Comune di Milano.
Matteo Colleoni, professore ordinario di Sociologia dell’ ambiente e del territorio presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’ Università di Milano-Bicocca all’Università di Milano-Bicocca.
Federico Parolotto, architetto e consulente nel settore mobilità.
Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia.
Sandro Capra, ingegnere, responsabile Studi di Fattibilità di Metropolitana Milanese, referente Mobilità e Spazio pubblico.
Sergio Busico, assessore alle Attività produttive e commercio del Comune di Cormano.
Emma Tamà, esperta di welfare aziendale.
Partecipano:
Gianluca Marco Comazzi, assessore al Territorio e Sistemi verdi.
Marzio Marzorati, presidente Parco Nord Milano.
Presenta Lapo De Carlo, giornalista e conduttore GiornaleRadio.fm e opinionista a TL.
Sono stati invitati sindaci e amministratori dei Comuni del Nord Milano: Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino, Bresso, Paderno Dugnano, Sesto San Giovanni.
Durante la manifestazione sarà presentata TOP 200, la prima e unica ricerca che classifica le più grandi aziende del territorio per fatturato a cura dell’Istituto Gatti di Confartigianato.
Top 200 e le premiazioni alle aziende
Saranno inoltre assegnati, come da tradizione, i 3 premi “Visionfabrique, Specialfabrique e Socialfabrique” destinati rispettivamente alle performance delle migliori aziende, delle più innovative idee imprenditoriali, delle più significative presenze sociali e del terzo settore.
A cura di Luigi Gianantonio Magistro sindaco di Cormano, premiazione alle imprese della città.
I Dialoghi del Nord Milano sono promossi da NordMilano24, il primo quotidiano online del territorio e dal suo editore Prima Società Cooperativa Sociale, dall’Associazione giovanile Xsquì, operante con ragazzi e giovani nell’aiuto allo studio e nell’animazione sociale attraverso l’iniziativa di CINIFABRIQUE, l’Istituto Luigi Gatti di APA Confartigianato Imprese – sede di Cinisello, il patrocinio dei Comuni del Nord Milano e di numerosi sponsor.
Per motivi organizzativi è bene anticipare il prima possibile l’adesione scrivendo all’indirizzo di segreteria: barbara.boazzi@nordmilano24.it
Per ulteriori informazioni: 02.27018576
VERSO I DIALOGHI DEL NORD MILANO
Parla il sindaco di Cormano: “Lavoriamo per ‘cucire’ il nostro territorio”