Gli Stati Uniti d’America sono una delle economie più grandi e dinamiche del mondo e rappresentano una enorme opportunità per le aziende italiane. Tuttavia, fare affari negli Stati Uniti può essere una sfida, soprattutto per le aziende che non hanno familiarità con il mercato americano.
In questo articolo, forniremo una panoramica del visto B1 Business, il visto che consente alle persone di recarsi negli Stati Uniti per attività di business.
Per farlo, intervisteremo Lucio Miranda, Presidente di ExportUsa New York, Corp. società di consulenza e servizi per gli USA.
D: Dott. Miranda, anzitutto: cos’è il visto B1 Business?
R: Il visto B1 Business è un visto non-immigrante che consente alle persone di recarsi negli Stati Uniti per attività economiche e commerciali.
D: Per chi è il visto B1 Business?
R: Il visto B1 Business è destinato a persone che si recano negli Stati Uniti per attività economiche e commerciali, indipendentemente dalla loro nazionalità o dal loro status di lavoratore. Il visto può essere richiesto da imprenditori, liberi professionisti, dipendenti di aziende italiane che hanno relazioni commerciali con aziende americane, ecc.
D: Come ottenere il visto B1 Business?
R: Per ottenere il visto B1 Business, è necessario presentare una domanda al consolato o all’ambasciata americana in Italia. La domanda deve essere supportata da documenti che dimostrino la validità del motivo di viaggio. I documenti richiesti possono includere:
- Un passaporto valido per almeno sei mesi dopo la data di partenza prevista dagli Stati Uniti
- Una domanda di visto B1 compilata in modo completo e accurato
- Una fotografia recente
- Una ricevuta di pagamento della tassa consolare
- Documenti che supportino il motivo di viaggio (ad es. lettere di invito da aziende o clienti americani, conferme di partecipazione a conferenze o eventi, documenti relativi a opportunità di investimento).
D: È necessario sostenere un colloquio per il visto B1 Business?
R: Dopo aver presentato la domanda, sarà necessario sostenere un’intervista presso un consolato o un’ambasciata americana in Italia. L’intervista è un’opportunità per l’ufficiale consolare di valutare il motivo di viaggio e stabilire se il richiedente è idoneo a ottenere il visto.
Durante l’intervista, l’ufficiale consolare potrebbe fare domande sul motivo di viaggio, sul reddito, sul patrimonio, sui precedenti viaggi negli Stati Uniti, ecc. È importante rispondere alle domande in modo chiaro e conciso, e fornire tutte le informazioni richieste.
D: In base alla vostra esperienza, quali sono i consigli che può dare ad un imprenditore che vuole ottenere il visto B1 Business?
R: Per aumentare le possibilità di ottenere il visto B1 Business suggerisco di seguire queste generali ma fondamentali raccomandazioni:
- Preparare accuratamente sia la domanda che l’intervista
- Fornire tutti i documenti richiesti
- Rispondere alle domande in modo chiaro e conciso
- Essere sinceri e convincenti
D: Quali attività si possono svolgere con il Visto B1? Può farci qualche esempio?
R: Tutti questi tipi di attività incorporano l’idea di “business” che il visto B1 permette di fare:
- Visitare clienti per parlare della mia attività, servizio o prodotto
- Incontrare professionisti per consulenze varie [avvocati, commercialisti, consulenti, magazzini, spedizionieri etc.]
- Fare colloqui di lavoro a persone che intendo assumere, posso cercare i locali per aprire un ristorante o un ufficio
- Consegnare ai clienti contratti e ordini di acquisto ma senza concluderli io in quel preciso momento e luogo etc.
D: A suo parere quanto è facile ottenere il visto B1 Business?
Il problema con il visto B1 è che viene spesso preso sottogamba, esiste la “leggenda urbana” che il B1 sia un visto “facile” che viene concesso “senza troppe storie”.
Ed infatti attorno ai B1 per gli Stati Uniti è sorta un’industria della richiesta del visto. Ci sono agenti di viaggio che si occupano loro stessi di fare la richiesta di visto al Consolato Americano per conto dei loro clienti al costo di 200 euro o giù di lì. Ci sono anche dei “kit” per la richiesta di visto B1 che si possono comprare online dove si possono scaricare domande precompilate anche quelle per pochi euro.
La materia si è fatta complicata e servono conoscenze specializzate per poter presentare una domanda di visto B1 ben fatta dal punto di vista sostanziale e formale.
ExportUSA lavora da anni con uno dei migliori studi legali americani specializzati in Immigration.
Nel corso degli anni abbiamo acquisito una solida esperienza in materia di visti anche perché ci confrontiamo quotidianamente con i nostri avvocati specializzati quando preparano le domande di visto.
Il visto B1 Business è un documento importante per le aziende che vogliono fare affari negli Stati Uniti. Con una preparazione accurata e un’intervista ben riuscita, è possibile ottenere il visto e raggiungere i propri obiettivi di business negli Stati Uniti.