Dom. 01 Ott. 2023
HomeBreaking NewsMilano, inaugurato il nuovo ufficio della Camera Internazionale di Dubai

Milano, inaugurato il nuovo ufficio della Camera Internazionale di Dubai

Ieri giovedì 7 settembre, a Milano, nella prestigiosa cornice del Four Seasons  Hotel di via Gesù è stato inaugurato il nuovo ufficio della Camera Internazionale di Dubai. Questo ufficio, il secondo in Europa per la Camera di Dubai (dopo quello di Londra, aperto lo scorso giugno) ha lo scopo di promuovere il commercio e gli investimenti tra Dubai e Italia, oltre che mirare a rafforzare la posizione di Dubai come uno dei principali hub commerciali del mondo, attirando investimenti, talenti e nuove attività nell’emirato. L’ufficio di Milano, che è l’ottavo ufficio di rappresentanza internazionale, intende fornire un supporto altamente mirato alla comunità imprenditoriale italiana e stringerà forti relazioni con i principali stakeholder del settore pubblico e privato. La sua apertura sostiene gli obiettivi dell’iniziativa “Dubai Global”, lanciata da S.A. lo Sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Principe ereditario di Dubai e Presidente del Consiglio Esecutivo di Dubai, per creare una potente rete di 50 uffici di rappresentanza internazionali per Dubai in tutto il mondo entro il 2030.

Salem Al Shamsi, vicepresidente dei mercati globali della Camera di Dubai, ha commentato: “Il lancio del nostro nuovo ufficio rientra nell’iniziativa ‘Dubai Global’, che mira a rafforzare la posizione di Dubai come uno dei principali hub commerciali del mondo, attirando investimenti, talenti e nuove attività nell’emirato e sostenendo l’espansione internazionale delle aziende con sede a Dubai in 30 mercati prioritari. Sfruttando le opportunità offerte dall’Agenda economica di Dubai, prevediamo un’ulteriore crescita del commercio non petrolifero di Dubai con l’Italia e altri Paesi europei, nonché un aumento degli investimenti strategici da parte delle imprese di entrambi i mercati. Sono
certo che il nostro nuovo ufficio svolgerà un ruolo strumentale nel portare le solide relazioni bilaterali tra Dubai e l’Italia a nuovi livelli”.

L’iniziativa, quindi, mira ad attrarre a Dubai aziende straniere, PMI, investitori e talenti internazionali mostrando i vantaggi competitivi dell’emirato, condividendo informazioni di mercato e rafforzando l’impegno con i principali stakeholder internazionali.

Si stima che il valore del commercio bilaterale non petrolifero tra Dubai e l’Italia abbia  raggiunto 8,5 miliardi di euro nel 2022, con una crescita del 7% su base annua. I settori chiave per il commercio tra gli EAU e l’Italia includono macchinari, pietre e metalli preziosi, alluminio, tabacco, parti di veicoli, calzature e articoli in pelle. La Camera Internazionale di Dubai mira a migliorare le relazioni commerciali tra i due Paesi, identificando e capitalizzando nuove opportunità di commercio e investimento in settori quali i prodotti farmaceutici, l’agroalimentare, l’industria automobilistica e i beni di consumo.

L’ufficio di Milano è l’ottavo ufficio di rappresentanza internazionale della Camera aperto dall’inizio dell’anno e sarà diretto da Stefano Antonelli, Chief Representative per l’Italia della Dubai International Chamber.

ARTICOLI CORRELATI