Per gli artisti e i musicisti che devono registrare un brano musicale, la necessità più importante è quella di poter contare su uno studio di registrazione professionale, attrezzato con una strumentazione di qualità, in ambienti predisposti e trattati acusticamente, in grado di fornire un’assistenza completa e qualificata.
Lo studio di registrazione Studio J Music offre un servizio professionale e personalizzato di produzione musicale Milano, offrendo un ampio spazio di quasi 500 metri quadri nel quale si trovano le sale di ripresa e la regia, oltre ad una serie di studi professionali predisposti per riprese video e shooting fotografici, ma anche per l’organizzazione di qualsiasi tipo di evento.
La struttura dispone di un ambiente predefinito per l’organizzazione di eventi, creato per accogliere sia esposizioni d’arte, sia eventi particolari dedicati al mondo della musica, come showcase, masterclass, conferenze e molto altro.
La registrazione in studio è importantissima per qualsiasi musicista, e richiede una notevole accuratezza, al fine di ottenere un risultato perfetto. Per questo in diversi casi diviene necessario rivolgersi ad uno studio professionale, qualificato e competente, che consenta di lavorare al top e in ambienti appositamente predisposti.
Affidarsi a Jacopo Festa e al team di Studio J Music è la scelta migliore per chi desidera ottenere il meglio e avere a disposizione una struttura ben organizzata e capace di gestire la creatività a 360°.
Quali vantaggi offre uno studio di registrazione professionale e all’avanguardia
I musicisti che hanno intenzione di registrare in studio, devono sostenere una spesa non irrilevante, tuttavia è bene considerare che si tratta di un costo del tutto proporzionale alle caratteristiche e ai pregi del servizio.
Progettare e realizzare un ambiente destinato a svolgere la funzione di sala di ripresa richiede costi e risorse notevoli, dall’acquisto delle attrezzature, al lavoro di progettazione acustica e isolamento, senza tralasciare il necessario aspetto del comfort.
Scegliere uno studio di registrazione qualificato e professionale significa poter contare su una serie di servizi correlati, dal mix / mastering, al track placement, alla presenza di ingegneri del suono e produttori esperti. Investire nella registrazione, e nella produzione musicale in genere, per un artista rappresenta un passo fondamentale e importantissimo nella costruzione della propria carriera professionale.
Un ambiente di qualità deve possedere determinate caratteristiche, soprattutto per quanto riguarda l’acustica, proponendo soluzioni personalizzate in relazione al tipo di musica che si intende produrre e di riprese audio che si intende realizzare.
I servizi che uno studio di registrazione è in grado di proporre
La produzione musicale non è solo questione di creatività e capacità artistiche, ma anche di una serie di competenze tecniche indispensabili per svolgere questa attività. Sostanzialmente, la produzione in ambito musicale si divide in diverse fasi, tra cui arrangiamento, registrazione, mixing e mastering.
Rivolgendosi ad uno studio di produzione musicale, è possibile disporre di tutti questi servizi in una modalità del tutto personalizzata e studiata su misura in base alle caratteristiche dell’artista, allo stile della sua musica e al risultato che ha intenzione di raggiungere.
È vero che oggi è possibile ricorrere a strumenti digitali facilmente accessibili a chiunque possieda e utilizzi un computer, ma è opportuno considerare quello che è il risultato finale, che spesso non può essere paragonato ad un’esperienza offerta da uno studio di registrazione professionale e dalla presenza di produttori e ingegneri del suono competenti.
Uno studio di registrazione e produzione musicale di qualità si riconosce proprio dalla presenza di personale qualificato, che possa fornire non solo supporto tecnico ma anche un’assistenza disponibile in tutte le fasi di lavoro, di pre e di post produzione, con l’intento di permettere ad ogni artista di esprimere meglio sé stesso e di lasciarsi trasportare dalla creatività.
Jacopo Festa, produttore musicale al servizio degli artisti
A dirigere la squadra di tecnici e produttori e ad organizzare il lavoro dello studio di registrazione Studio J Music è Jacopo Festa, un artista, musicista e produttore musicale esperto e competente, oltre che eclettico, versatile e creativo.
Nella sua carriera Jacopo Festa ha collaborato con le principali etichette discografiche oggi presenti sul mercato, ed è disponibile per condurre ogni musicista attraverso le varie fasi della produzione, dalla pre-produzione fino al mastering.
Jacopo Festa non è solo un produttore musicale ma anche un ingegnere del suono laureato in informatica musicale. Nella sua carriera ha preso parte a molteplici produzioni edite, promosse e distribuite da Capitol, Universal, Egomusic, Blackhole recordings e molte altre.
Inoltre, Jacopo ha prodotto diverse colonne sonore, sia per il cinema che per la pubblicità, in una delle quali si è avvalso della collaborazione della nota cantante pop Anastacia. Inoltre ha collaborato con artisti come Steve Edwards (storico cantante di Bob Sinclar), Roberto Turatti (produttore e fondatore dei Decibel Insieme a Enrico Ruggeri), Malika Ayane, Annalisa Minetti e moltissimi altri. Le produzioni musicali di Jacopo sono state diffuse dalle principali radio e TV nazionali ed internazionali ed inserite in compilation come Buddah Bar, Striscia la notizia e molte altre.