La saga faustiana degli Human Deception continua a prendere forma, in vista dell’uscita dell’EP d’esordio prevista entro la fine dell’anno. La band milanese, a distanza di qualche mese da “Chasm of Desire”, presenta il nuovo singolo “Originally, It Was One” dopo un cambio di formazione: il nuovo bassista Enea Marelli prende infatti il posto di Filippo Bianchi.
La canzone prosegue l’«epopea di Faust» cominciata con i primi lavori: «Il nostro Faust si trova faccia a faccia con i suoi pensieri in un momento di riflessione con sé stesso, nel rimpianto di essersi lasciato andare alla disperazione ripudiando Dio; il demone che è diventato padrone della sua anima rompe il silenzio, rivelando il segreto delle sofferenze del protagonista: un rifiuto di Dio, una parte che è stata rimossa dall’originale forma che era. L’essere umano è lo scarto imperfetto e come tale è costretto a vivere una vita imperfetta fatta di dubbi e domande a cui non troverà mai la risposta, una risposta semplice a un quesito complicato, come il principio del rasoio di Occam».
Alice Grupallo degli Atwood è la special guest della canzone
Il nuovo singolo vede la partecipazione straordinaria di Alice Grupallo, cantante della band alternative rock Atwood e del gruppo metal Delirant Chaotic Sound, formazioni che all’interno della scena underground meneghina hanno già trovato un ottimo riscontro.
La voce morbida di Alice contribuisce a settare un mood dal tono malinconico che si fonde bene con i vocals urlati e rabbiosi del frontman Marco: tra riff di chitarra, assoli e synth dal suono fortemente elettronico, rimane comunque riconoscibile il tono epico perseguito dal brano.
Puoi ascoltare il nuovo singolo degli Human Deception Originally, It Was One su Spotify.
Gli Human Deception in apertura al concerto degli Our Hollow, Our Home
Questa nuova release è un altro passo avanti verso la conclusione del primo EP del gruppo: l’intero lavoro verrà proposto per la prima volta live domani, 5 luglio al Rock ‘n’ Roll di Milano Centrale, dove i cinque componenti si esibiranno come guest di supporto agli inglesi Our Hollow, Our Home (band già nota nel panorama metalcore mondiale) insieme ad altre due formazioni milanesi: Omens Before Hysteria e Inner Whiteout. Questo sarà solo il primo di una lunga serie di eventi in programma con l’arrivo dell’autunno 2022.
Simone De Lorenzi