Il parco Carlo Marx Cantore si appresta a cambiare volto grazie ai lavori di riqualificazione avviati ieri che lo restituiranno al quartiere di Cascina Gatti più fruibile ed inclusivo.
Gli interventi, per un valore complessivo di 304mila euro, prevedono una nuova pavimentazione dei percorsi interni al parco, la riqualificazione del campo da basket e la realizzazione di un’area giochi inclusiva senza barriere architettoniche che comprenderà un’altalena, un mollone a sagoma doppia, un mollone a sagoma doppia a due posti, una struttura inclusiva con scivolo e pannelli per giocare e un animale in gomma 3D. Anche gli amici a quattrozampe troveranno un’area dedicata con una nuova recinzione e senza barriere architettoniche. I lavori riguarderanno anche la realizzazione dell’impianto di smaltimento delle acque di scarico della fontanella esistente e di tutte le opere funzionali a un nuovo impianto di illuminazione pubblica e di videosorveglianza.
“La riqualificazione del parco Marx Cantore è un passo importante per la fruizione dell’intero quartiere Cascina Gatti. Per rendere Sesto una città sempre più fruibile e sicura bisogna seguire con particolare attenzione e cura le nostre aree verdi urbane, e noi come amministrazione ci siamo fin da subito impegnati su questo punto con la riqualificazione dei tanti parchi cittadini”, ha commentato il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano, presente per un sopralluogo sul posto insieme ai tecnici del settore Verde del Comune e all’assessore all’Ambiente, Alessandra Magro, che ha aggiunto: “È un progetto importante per l’intera città perché mette in connessione i bisogni delle famiglie, dei ragazzi e dei nostri fedeli animali domestici”.
Durante il periodo dei lavori, che si stima abbiano una durata di circa due mesi e mezzo, il parco Marx Cantore e la Casetta dell’acqua presente al suo interno rimarranno chiusi per consentire il pieno completamento della riqualificazione dell’area.